BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Cortina d’Ampezzo resta la Regina (ma per un pelo eh!)

19 Dicembre 2013 Curiosando curiosando, scripta-manent, tra-le-righe

Titolo dal blog di Radio Club 103:

TURISMO NEL BELLUNESE – CORTINA RESTA LA REGINA, SEGUONO LIVINALLONGO E FALCADE

e giù la classifica delle località del Veneto per numero di presenze turistiche. Cortina è prima in provincia, quindicesima in regione. Ma è quel RESTA, ad inquietare. E’ messo lì come una spina tra due dita del piede. Una scheggia semantica destinata ad angustiare il resto della tua giornata, fors’anche a turbarti il resto della settimana, nella speranza che tale pena venga sopita dal giorno del Sole (quello che precede il giorno della Luna). Con questo RESTA Umberto Eco ci potrebbe infarcire un romanzo intero.

Perché RESTA, in questo caso, ha un sibillino carattere dubitativo. Resta ma, par di capire, avrebbe potuto non restare. Non è un resta saldamente in testa. E’ un resta nonostante tutto, è un anche per questa volta resta.

Giunge però in sollievo il successivo testo a dirimere la questio. Perché alla fine te lo dicono che Cortina ha poco più di un milione di presenze (qui post per gli amanti delle classifiche), mentre Livinallongo e Falcade seguono con più o meno 300.000 a testa (son sotto di tre volte tanto). Quindi è chiaro, no, che quel resta è granitico, non è spodestabile. A meno che un meteorite non riduca la conca ad un cratere lunare o che la peste bubbonica deturpi il lieto trascorrere degli ampezzani.

E’ un po’ come dire che il T. rex … resta carnivoro.

t_rex_400

(immagine: comicvine.com)

studio interpretativo di un servizio di A3 (AIT, la nuova startup dei confindustri dolomitici) /1 Cortina d’Ampezzo verso l’esaurimento

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes