BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Napo ed i ministeri di Monza

29 Luglio 2011 Criticarium bastardos, il-parlamiasma, itaglia

Napo capo, il monitatore, colui che monita, dategli una scolaresca in visita. In quanto capo dello Stato non ci fa ridere quando lancia le sue filippiche tricolori, si può capire. L’abbiamo compatito anche quando è venuto ad Auronzo e ci ha regalato il minestrone sulle Dolomiti-Unesco, altro non poteva dire, Napo. L’abbiamo compatito anche quando, l’ex comunista, ha voluto a tutti i costi bombardare la Libia.

Ma questa ultima uscita della lettera “preoccupata” al Presidente del Consiglio sui “ministeri di Monza”, da leggere quanto è ridicola, ci ha dato la misura finale della sua altezza.

Cosa penso personalmente della vicenda l’ho già detto: ora però, le targhette che servivano a far credere che la Lega ce l’avesse ancora duro (magari), sono diventate, grazie al Nappy, un caso nazionale. Ora l’Umberto tuonerà “giù le mani dai nostri ministeri, restano dove li abbiamo messi”, e così il brambilla fremerà nuovamente d’orgoglio.

Ci bastava la “pagliacciata leghista”, quella “del Colle” ce la potevamo risparmiare. Nappy, Nappy, con tutti i problemi che abbiamo … si faccia una briscola che è meglio per tutti.

sindaco di Lozzo di Cadore e interrogazione su biblioteca: cucù, sciaaaa! la minoranza spiega al sindaco di Lozzo la faccenda dei 30 giorni …

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando/

compra italiano (ma anche no)

Il servizio Alert di Google mi recapita giornalmente una selezione di ricerche per parola chiave: tra le varie, ieri m’è arrivata questa perla. L’argomento è il “compra italiano”, slogan ciclico che è solitamente brandito dai Fratelloni d’Italia per titillare il gregge, ma che è utilizzato anche dal letame piddino e dalla feccia pentastallata (da stalla, […]

Criticarium Itaglia, Ecco Nomia/

Pil dal 2008: siamo caduti a -9%, siamo risaliti a -8% (Regno Unito da -5% a +7%)

Un grafico vale più di mille parole. E venne la crisi. Le crisi dovrebbero servire a migliorare il sistema. La realtà ti scaraventa laggiù in fondo; poi rialzi la testa e ti tiri su. A meno che tu non sia sovrastato e schiacciato da una colonna di merda alta come il monte Olympus (quello su […]

Criticarium Itaglia, Ecco Nomia/

banche del territorio: la banda dei sei ha tradito il territorio

Non so perché, ma dalle banche del territorio me ne sono sempre ben guardato. Idea buone e bella, che a certe condizioni ha anche funzionato a dovere, come spiega benissimo Bolognini nel suo articolo su Linker. Poi è arrivata la banda dei cinque, ed è arrivata perché sono cambiati i tempi. Con questi figuri, cioè […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes