BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Sopra la Crepa la caserma crepa /2

29 Novembre 2011 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi caserma soracrepa, cecità-della-giunta, minuto-mantenimento, sviluppo-pian-dei-buoi

Se voi foste un privato al quale per ben 15 anni, per una serie intricata di motivi, hanno negato l’utilizzo di un bene che considerate vostro, come vi comportereste al momento in cui, finalmente, il bene tornasse di vostra piena proprietà?

Il concetto si può applicare benissimo alla ex caserma di Soracrepa. Dopo il breve cenno ai festeggiamenti di cui ho parlato in Sopra la Crepa la caserma crepa /1, che pur avrebbero un certo valore simbolico, soprattutto se fossero allietati dalle “tartine e tortine del sindaco“:

Insomma, un anno fa il sindaco gioiva ed esultava perché la caserma era tornata a disposizione del legittimo proprietario, cioè il Comune di Lozzo. Lo stesso sindaco, par di vederlo, con teatrale e cupa aria ammoniva che nessuno, e sottolineo nessuno, ce la “toccherà mai più”.  E ancora, lacrimevole, eccolo evocare il sogno, da condividere, con l’intera comunità di Lozzo.

Ribadisco: magari in questo anno la caserma ha ospitato qualche convegno ad alta quota del GAL o del CAZ, e non l’ho saputo. Ma non sembra anche a voi che, con tutta l’enfasi utilizzata nel poema cavalleresco, il sindaco abbia fatto uno sgarbo all’intera comunità di Lozzo? Non vi aspettavate, almeno in una circostanza, l’apertura al pubblico di questo nostro bene comunitario. Per significare non solo sulla carta ma dal vivo che la caserma è tornata … in seno alla comunità ?.

Volete mettere che eco avrebbe avuto un piccolo rinfresco, dal titolo “le tartine del sindaco“, con il duo sindacale in grembiule bianco e vassoio affacendati a servire i commensali? E che ne dite di continuare il lieto momento conviviale con un disinvolto cambio di vocale, “le tortine del sindaco“? Senza dimenticarci il caffè, l’agognato caffè che Attilio voleva assaporare con la piramide dell’Antelao davanti agli occhi.

… affrontiamo il tema del decoro.

Dicevo: se foste un privato, dopo aver subito pietosamente una dolorosa agonia per 15  lunghissimi anni, con un anno di tempo davanti ai vostri lungimiranti occhi (tanto è passato ad oggi dal proclama della famosissima ventata di soddisfazione), non fareste un po’ di pulizia e di decoro attorno al vostro riconquistato cespite?

Quel tanto che basta eh … si e no mezza giornata di lavoro, una sistemando anche il listone esterno, due alla grande, così i lavoranti possono mangiare una volta al Ciareido e una volta al Baion, per par condicio. Se foste un privato … . E invece, nonostante la piena proprietà, il nostro “bene comunitario” risulta essere ancora in sostanziale stato di abbandono.

Ad eccezione della copertura: va detto infatti che il plotoncino di musetin del presidio estivo ha notificato alcune falle che, pare, siano state sistemate. Ma per questo ci si legge alla prossima puntata.

 

BTP Day? No grazie! Cai, Cnsas, Guide Alpine: no all’eliturismo e all’eliski

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

10 anni per il Parco della Memoria di Pian dei Buoi (video ricaricato a 1920px)

Caricato originariamente alla risoluzione di 800×600 px, il video che celebrava i 10 anni di attività a favore dello sviluppo del Parco della Memoria di Pian dei Buoi – il riferimento temporale è al periodo 2003-2012 – è stato ricaricato a 1920x1440px per una migliorata godibilità… Rispetto all’originale, oltre all’aumentata risoluzione ho allungato leggermente l’intervallo […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

Parco della Memoria di Pian dei Buoi passo-passo: INTRO

Quinto video “didattico” della serie dedicata al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: un pre-pippone alla descrizione video che seguirà a breve sugli elementi costitutivi del Parco; salita a Pian dei Buoi, perimetrazione dell’areale del parco e cosa si può fare/visitare sull’altopiano oltre a quest’ultimo (link ai video “didattici” precedenti: primo, secondo, terzo, quarto). (dal momento che […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

Foto sferiche al Parco della Memoria di Pian dei Buoi

Quarto video “didattico” della serie dedicata al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: raccolta di foto sferiche scattate nell’areale del Parco accessibili via mappa georeferenziata (una delle varie modalità con cui si può visitare l’areale). I link alle mappe contenenti le sferiche sono riportati nella descrizione del video (link ai video “didattici” precedenti: primo, secondo, terzo). […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes