BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

a Longarone parroco e sindaco iscrivono Gesù all’anagrafe

28 Dicembre 2011 Criticarium belluno-autonoma, blozzando

Il 2011 sta finendo nel migliore dei modi. C’è un’aria nuova in provincia. Problemi concreti. Come lo strangolamento delle province. Come l’Autonomia.

Ispirato dal censimento Istat, don Gabriele Bernardi, parroco di Longarone (BL), ha chiesto al sindaco di far registrare Gesù all’anagrafe. Il 25 dicembre. “Duemila anni fa l’Impero romano stava eseguendo la stessa operazione”, spiega il sacerdote, evidentemente non a conoscenza che la maggioranza degli studiosi del Vangelo considera il riferimento a quel censimento un falso apologetico: “Mi serviva una prova per spiegare ai ragazzi a cui insegno catchismo che Gesù è nato veramente per essere un uomo in mezzo agli uomini, e che vive in mezzo a noi qui a Longarone”. Il sindaco, scrive Repubblica, ha trovato l’idea geniale, e ha anche spiegato ai perplessi impiegati come dar corso alla bizzarra richiesta.
Secondo Piergiorgio Odifreddi, “il parroco ha bisogno dello psichiatra”. Ma forse è il sindaco ad avere bisogno di qualche corso accelerato di senso dello Stato. Ci si domanda come reagirebbe il primo cittadino alla richiesta di una coppia omosessuale di iscriversi nello stesso registro anagrafico come coniugi (”tanto per far capire che anch’essi sono uomini che vivono in mezzo agli uomini”), e se il neo-cittadino sarà depennato dal registro a Pasqua. [da UAAR].

Sindaco Padrin, ci si risente a Pasqua, quindi!

 

Achtung: a Calalzo solo botti di fine anno ‘rispettosi’ vada pure per ‘vostro sindaco’ ma, cacchio, almeno un Buon Anno ce lo potevi augurare

Related Posts

Senza categoria/

il Bloz compie oggi 9 anni…

Il primo vagito si levò nell’aria il 23 giugno del 2009: il Bloz compie dunque nove anni (4.109 post, elenco completo qui, espandibile mese per mese). Per l’occasione qualche cambiamento… stessi vestiti, un po’ più larghi. (non ho ancora capito perché la visualizzazione di pagina ha un “singhiozzo” all’apertura che la fa saltare di un […]

Autonomia/

Capitan Zaia e il loop autonomistico

(in risposta, presumo, alla solita domanda-nenia del bellunatico di turno: quando ci dà un po’ più di autonomia, signora maestra?) “Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo”. [dice il Capitan] L’avremo nel momento in cui ce la daranno. [diciamo noi] (…si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in […]

Autonomia/

Buon Anno Regione Dolomiti

Sferica dai pressi del rifugio Bosi al Monte Piana (link diretto per eventuale visualizzazione a schermo intero e altre opzioni) Buon Anno Regione Dolomiti – dai pressi del Rif. Bosi al Monte Piana verso Tre Cime di Lavaredo e Cadini di Misurina (31-12-2017) #theta360 #theta360it – Spherical Image – RICOH THETA

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes