BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Acqua Bene Comune Belluno: corriera per la manifestazione del 20 marzo

16 Marzo 2010 Segnalazioni acqua, tutela-ambiente


Ho ricevuto, in quanto membro del gruppo Acqua Bene Comune, il seguente messaggio che ripubblico per opportuna conoscenza.

Stiamo organizzando una corriera per la manifestazione nazionale del 20 marzo contro la privatizzazione dell’acqua e per la difesa dei beni comuni che si terrà a Roma.

Sono disponibili 50 posti. La quota è di 25 euro a testa

Partenza da Belluno alle ore 5 di mattina dal piazzale Resistenza (zona stadio comunale)
Partenza da Feltre ore 5:30 di mattina dal piazzale dell’ospedale
Rientro in serata

Chi è interessato può confermare la propria partecipazione scrivendo una e-mail ad acqua.belluno@libero.it (indicando Nome, Cognome, recapito telefonico e luogo di partenza) o telefonando al 3381672562

Comitato Bellunese Acqua Bene Comune

le vitamine del BIM fanno grandi anche i più Piccoli Manzato: un po’ lento, ma col botto!

Related Posts

Ambiente, Cadore - Dolomiti, Curiosando/

Tempesta di vento sulla montagna veneta, friulana e trentina – 29 ottobre 2018 (playlist)

Oltre alla playlist sottostante che raccoglie le conseguenze della tempesta presso (1) Val Visdende, (2) Marcesina, (3) Melette di Gallio, (4) Ravascletto, Sauris, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Sappada, (5) Lago di Carezza e Passo Costalunga, vi sono altri video (non visualizzabili tramite playlist ma direttamente su Youtube) relativi a Trentino (Green Valley) e nuovamente […]

Ambiente, Cadore - Dolomiti/

Dintorni tabià de Bice, danni da vento – 31 ottobre 2018

Tempesta di vento nella notte di lunedì 29 ottobre 2018: alcuni scatti del 31 ottobre 2018 negli immediati dintorni del tabià de Bice (link diretto):

Ambiente, Cadore - Dolomiti, Curiosando/

i danni da vento alle foreste non sono ancora mappati: come possiamo dare un aiuto?

C’è stato il vento e la tempesta, c’è stata anche l’acqua. Poi è giunta l’attivazione di CopernicusEMS. E diversi di noi a chiedersi come mai nell’area di attivazione non c’è il Cadore e il Comelico: probabilmente perché le mappe escono da una analisi comparativa del flooding (allagamento), e in Cadore e Comelico è stato il […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes