BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

AIT Dolomiti e i percorsi detox in ‘montagna o appennino’

13 Agosto 2014 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni AIT, belluniadi, della-confutazione, fare-turismo, marketing-turistico

Al netto del fatto che se fai marketing turistico hai anche licenza per sparare puttanate su tutti i fronti, AIT torna a parlare dei percorsi detox, percorsi vacanzieri che avrebbero la singolare caratteristica di estraniare dai gorghi del web chi ci si ficca per tutto il resto dell’anno.

Avevamo gia visto la novella agenzia dei confindustri bellunesi alle prese con i detox ad aprile, con un articolo ad ispirazione himalayana, facendo esso riferimento – ad aprile – al re dei percorsi detox, l’Alta via dei Silenzi n.6 (già il titolo suggerisce quanto lisergica sia stata l’ispirazione alla riportata narrazione): AIT Dolomiti, i percorsi detox e l’osteria numero sei.

C’hanno riprovato (indicando i dati di una ricerca):

Staccare la spina. Secondo una ricerca condotta dalla società di consulenza turistica JFC, di cui è amministratore unico Massimo Feruzzi, sono il 42,7% gli italiani che si dicono pronti a trascorrere una vacanza lontana dal web. Per la maggior parte di loro, la vacanza detox deve essere in una località di “montagna o appennino” (32,5%). […]

E già qui la Maiella maiala e tutto l’Appennino (quello con la a maiuscola) – col permesso del Gran Sasso – hanno sollevato la testa, si sono girati ed hanno alzato al cielo quel dito (quello coadiuvante l’orgasmo garantito delle signore). Perché la vacanza detox, signori miei, “deve essere in una località di “montagna o appennino” (e lo dice la cazzosissima percentuale del 32,5%).

E mi viene in mente quello che chiede “tu cosa fai?” e ha in risposta “il musicista“. Al che ribatte “No, di mestiere dico“. E l’altro conferma con decisione: “Il  m-u-s-i-c-i-s-t-a!!“. Ecco, è come chiedere all’Appennino “tu cosa fai?” e, sentendosi rispondere “la Montagna“, incalzare con un “No, di mestiere dico, cosa fai?“.

Cazzo, faccio la Montagna, sono la Montagna, come vuoi che te lo spieghi!!

Ma fa niente: se volete disintossicarvi dal web (momentaneamente) l’offerta è ricca potendo scegliere fra la montagna o l’appennino (l’Appennino no, perché ha ancora il dito alzato in segno di composta irritazione). Ricordo che, fatta eccezione per il pericolo di saturnismo, anche a livello del mare – per esempio ai Piombi di Venezia – ci si può disintossicare dal web con notevole soddisfazione (soprattutto per quelli che restano fuori).

Majella001

(foto Wikipedia)

i renzioti tra spesa pubblica e riduzione d’imposta il clima della zona è oggi caldo e merdoso…

Related Posts

Curiosando, Turismo e dintorni/

alloggi Airbnb in provincia di Belluno (Lozzo ne ha 20,9 ogni mille abitazioni)

Info Data de Il Sole 24 Ore ha pubblicato i dati relativi alla diffusione degli alloggi Airbnb in Italia. Di seguito la mappa interattiva (qui l’immagine nel caso la mappa avesse il singhiozzo) con i dati relativi alla provincia di Belluno. Lozzo avrebbe 20,9 alloggi ogni mille abitazioni, un po’ più della media nazionale che […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada.  Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto) Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino) Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio “a” Cortina: bestiario giornalistico. La più bella? “…frazione Zuoghi”

Dacci oggi la nostra “ansa” quotidiana, ma anche no! Oltre alle “anse” un tanto al quintale, che tendono a rendere “tossico” l’ambiente dell’informazione, le redazioni dei giornalai si esercitano in quella che si può definire pornografia della notizia. Se si può concedere al titolo una qualche forma di contenuto “strillato”, nel testo si dovrebbe trovare […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes