BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

andamento delle presenze turistiche in Cadore e Alta Pusteria dal 2000 al 2013

4 Marzo 2014 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni confronto-TN-BZ-BL, dati-provincia-belluno, trentino-alto-adige, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

Prima di verificare come si sia comportata l’intera provincia di Belluno in ambito turistico nel 2013, diamoci un po’ al sano confronto con le aree limitrofe altrimenti mi dicono che, parlando solo delle vicende turistiche cadorine, “il mio canto è sempre funereo”. E quale caso di scuola prendere come riferimento se non l’Alta Pusteria, composta dai comuni di Braies, Dobbiaco, S. Candido, Sesto e Villabassa? Così mettiamo un po’ di pepe anche nella discussione “autonomistica”, visto che a breve i comeliani di Comelico Superiore si confronteranno con un’importante prova referendaria.

Un titolo alternativo a quello usato e certamente più “accattivante” avrebbe potuto essere: la sola Alta Pusteria ha più presenze turistiche di tutto il Cadore, Cortina compresa.

Quando guardo certi dati, come per esempio quelli che seguono, e penso al Bim-Gsp, ma anche al Bim consorzio, ma anche ai sindaci, ma anche alle cosiddette associazioni di categoria, mi partono i conati di vomito. Non so perché, ma mi partono. E mi rifugio nell’unica idea che mi rasserena: la Comunità Alpina Autonoma di Belluno Dolomiti (ormai “provincia” è parola desueta).

Ecco quindi un quadro della situazione che vede confrontarsi le realtà turistiche del Centro Cadore, Comelico-Sappada, Val Boite (CC+CO+VB, il Cadore nel suo insieme comprensivo di Cortina d’Ampezzo) con l’Alta Pusteria. Anno base il 2000; i dati riportati in corrispondenza degli altri anni fino al 2013 danno l’idea di come, anno per anno, siano progredite (o regredite) le presenze in rapporto al 2000 (in rosso i dati negativi).

A fine 2013 il Centro Cadore “vanta” un -37,5% rispetto al 2000: ciò significa che le 100 presenze del 2000 sono diventate 62,5 a fine 2013. In Comelico-Sappada la perdita è del -43,6% mentre la Val Boite segna un -21,0% (per un confronto comune per comune vedi al link riportato precedentemente); nel suo complesso il Cadore, comprensivo di Cortina d’Ampezzo (CC+CO+VB), perde rispetto al 2000 il -28,2% di presenze. L’Alta Pusteria rispetto al medesimo periodo presenta invece un +27,3%.

Godetevi il grafico dell’andamento differenziale dei vari comprensori rispetto al 2000. Oggi è l’ultimo giorno di carnevale, ma quello che avete sotto gli occhi non è uno scherzo, è la cruda realtà (appuntamento a domani per i dati delle presenze in valore assoluto).

Differenze % nelle presenze turistiche totali di ogni singolo anno dal 2000 preso come anno base (Centro Cadore, Comelico-Sappada, Val Boite, Alta Pusteria)

 

Salvini, Enzo Biagi, l’autonomia di Belluno e quella ragazza incinta ‘solo un pochino’ Bressa, il ddl Delrio e ‘facce ride’ (bis)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Veneto, Dolomiti e Provincia di Belluno a -70% sul 2019

Facendo riferimento alle presenze totali, se l’Italia ha subìto un calo nel 1° trimestre 2021 dell’80% (79,7%) rispetto al 2019, per il Veneto l’inabissamento è meno pronunciato: -72,8%. E dentro il Veneto il STL Dolomiti accusa un calo del -75,7% (ma Cortina e Auronzo vanno meglio di quasi 15 punti) mentre la provincia di Belluno […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes