BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Cadore: andamento stagione turistica dolomitica 2013; Centro Cadore -7,2%; Val Boite -2,7%, Comelico -15,2%

24 Febbraio 2014 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni dati-provincia-belluno, turismo-cadorino, turismo-cadorino-analisi

Nella tabella che segue sono presentati i dati relativi all’andamento della stagione turistica in Cadore dei singoli comuni e rispettivi comprensori d’appartenenza. Nelle tre colonne contraddistinte dal colore di fondo arancio sono evidenziati i valori delle presenze di stranieri, italiani e quelle totali rispetto all’anno 2000 preso come anno base: per fare un esempio riguardante il Centro Cadore, il 2013 si è chiuso con un calo delle presenze totali del -37,5% rispetto a quelle registrate nel 2000 (il calo di quelle italiane è del -47,0% mentre quelle straniere sono aumentate, sempre rispetto al 2000, del 116%)

Il Centro Cadore chiude il 2013 con un tonfo del -7,2% (31.000 presenze in meno) da attribuirsi per più di un terzo (37%) ad Auronzo di Cadore che chiude a -4,0%. Tonfo che diventa una catastrofe in Comelico-Sappada che registra un -15,2%. Anche in Val Boite i cali sono vistosissimi (-12,8% S. Vito, -12,1% Borca) anche se il totale di valle viene smorzato ad un -2,7% per la sostanziale tenuta di Cortina d’Ampezzo che da sola vale l’83% di tutte le presenza del comprensorio. Il Cadore con Cortina registra quindi un calo del -5,1%, mentre il Cadore senza Cortina – il Cadore Turistico – lascia sul campo il -10,6%.

Come già visto nel post introduttivo di ieri, cali anche per il STL Dolomiti -4,9%, per la provincia di Belluno -4,5% e il comprensorio Montagna Veneta -5,6%. Calano anche, molto meno, le presenze in Veneto: – 1,3%.

Confronto andamento stagione turistica 2013 rispetto a quella 2012 - Cadore con Cortina d'Ampezzo

(p.s. va detto che a luglio è iniziata la trasmissione in via telematica dei dati statistici sulle presenze; questo può aver comportato una diminuzione delle registrazioni a carico delle strutture meno avvezze a questa “nuova modalità” di raccolta dati; bisognerà aspettare il confronto con i dati di altre realtà e quello fra presenze alberghiere ed esercizi complementari per avere qualche indicazione in più sul peso che questo nuovo metodo può aver avuto sul calo delle presenze registrato)

l’Antelao, la giunta calaltina e l’elicottero silente ed autopulente Svaluto Ferro, l’autodeterminazione e ‘la minestra è cotta, ripeto, la minestra è cotta’

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Bolzano e le pesantezze certamente compiute a Natale e Capodanno

Eh sì: di noi bellunesi si guardavano con cupidigia le leggerezze che certamente sarebbero state compiute a Natale e Capodanno, pronti a evidenziar ogni piccolo scostamento in su dei contagi. Ma i virus, una buona parte di essi, devono aver seguito i re magi perdendosi in chissà quale via siderale. O forse, semplicemente, sono andati […]

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Belluno: positivi, ospedalizzati e decessi (01-11-2020/21-01-2021)

Grafico con la curva dei positivi settimanali per 100 mila abitanti comparata con quella del totale degli ospedalizzati; quest’ultima curva è stata resa continua assumendo che nelle date nelle quali il bollettino non è uscito (normalmente il venerdì e il sabato) il numero di degenti sia rimasto quello del bollettino precedente; per lo stesso motivo […]

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

benedette le leggerezze certamente compiute a Natale e Capodanno

Sulla mobilità residenziale e il boom di contagi immaginati dopo lisergica assunzione di erba cipollina da parte di giornalai della corriera della sera, ho già scritto. Anche sul “conto delle leggerezze che sono state certamente compiute a Natale e capodanno“, obiezione spannometrica dell’Amico del Popolo – il Rottenmeier provinciale in materia di covid-19 -, mi […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes