BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

bloccate la figa di Sappada (pensateci pene)

7 Ottobre 2017 Autonomia, Politica nostrana provinceide, provinciazza, referendum-secessionisti

Un nuovo, rutilante ruggito del coniglio (qui su Telebelluno). Padrin compra una vocale e diventa Padron. Ora la vuole tutta per sé.

Padrin, il Rajoy de noantri. La centralista Provinciazza di Bellu-pagna contro “l’indipendentista” Sappadogna.

Se una figa se ne va, non c’è cazzo che tenga, soprattutto se è una testa di cazzo (il testa di cazzo è riferito al “marito” che Sappada ha deciso di lasciare – con prassi costituzionale – per vivere la nuova avventura friulano-giuliana).

Nel momento in cui la Provinciazza si affida alla sovranità del voto popolare (ancorché sia sovranità… consultiva), chiamando a gran voce il popolo bellunese al voto il prossimo 22 ottobre, essa stessa sputa sul voto popolare e sovrano (ripeto, nel rispetto di tutti i crismi costituzionali) di Sappada. E, badate, non fu un sì al 51%: quel sì raggiunse il 95% dei voti espressi.

Torna a casa, lesso.

estratto prima pagina Corriere delle Alpi del 07 ottobre 2017

i sindaci si autoscassano in vista del referendum Anelli e Vie di Lozzo di Cadore ora anche su OruxMaps, Locus Map, OsmAnd

Related Posts

Criticarium Itaglia, Politica nostrana, Satireggiando/

FAQ e +FAQ (e altri covidumi)

Sulla scia di scemo e +scemo, diamo inizio alle danze. Come detto, se l’ordinanza della Nasion Veneta fosse stata scritta in uno dei peggiori bar di Caracas sarebbe riuscita meglio. Essendo venuta da cani, deve essere stata scritta da quadrupedi, di rango inferiore, peraltro: va detto che è stata poi firmata da un bipede, tale […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

Padrin, Brusaferro, Bombolo e la montagna sicura

I criceti hanno iniziato un nuovo ciclo di corse. In una di queste corse tale Padrin, evocando una campagna promozionale che faccia leva sulla montagna sicura (sullo sfondo del coronavirus), tira per la giacchetta tale Brusaferro (neretto mio): «Proprio per questo, la Provincia e la Dmo lavoreranno insieme, in collaborazione ai consorzi turistici delle diverse […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

la montagna soffre: non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello

A pagina 3 del numero di marzo 2020 de il Cadore si può leggere l’articolo «Quale futuro per le “Terre alte”?». Tralasciando il contenuto “generale”, solita fuffa che si legge su questo argomento da 10, 20, 30, 40 50, 60 anni a questa parte (con il pezzo forte che non manca mai della fiscalità agevolata, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes