BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Cisl, ‘usagrafici’ a tradimento

17 Maggio 2018 Curiosando, Giornalando curiosando, giornalando, scripta-manent

Che ci fa un mio grafico, prodotto con 12 perle 12 di puro sudur del zugadur, su un documento della CISL Belluno Treviso?

Esso appare come immagine di copertina del video in questo servizio di TB e correda l’articolo Provincia di Belluno: mappa del saldo demografico degli ultimi 10 anni pubblicato qui sul Bloz il 28-06-2016. A onor del vero non so con certezza se i cislini abbiano usato effettivamente questa mia fatica a tradimento, in quanto il minimo di credenziali che sarebbe stato corretto riportare – nell’originale “dati demo.istat.it – elaborazione BLOZ” -, potrebbero essere presenti ma appena fuori inquadratura.

Tuttavia me lo sento: figurati se i cislini non si sono presi la briga di togliere, oltre al titolo originale Mappa del saldo demografico totale in provincia di Belluno, anche quel minimo di credenziali riguardanti chi ha svolto quel lavoro.

Del resto, tutto quello che ho pubblicato sul web, fin dalle sue origini, tranne rare eccezioni, l’ho sempre licenziato con una Creative Commons (qui per esempio quella relativa al BLOZ). E’ che copiare… c’est plus facile (e senza l’attribuzione dell’autore… ancor di più). L’importante è che sia servito a qualcosa.

Settimana della cultura cadorina: cose da vedere a Lozzo: NULLA! demografia amarcord: Belluno e Trento 40 anni fa…

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes