BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

demografia amarcord: Belluno e Trento 40 anni fa…

18 Maggio 2018 Curiosando, Giornalando belluniadi, demografia, giornalando, la-corriera, scripta-manent

Abbiamo già visto il Dalla Zuanna gonfiare il petto contro i campanilismi bellunesi (ché in Trentino, campanilisti non si sono mai visti…), parte in causa nello spopolamento della provincia di Belluno. Oltre alla già valutata ricetta buona per tutti i mali, il demografo scolpisce altra sentenza per i posteri: 

«Non è vero che la provincia di Belluno è dannata» aggiunge Dalla Zuanna, «quello che è successo a Trento lo dimostra: 40 anni fa erano nella stessa situazione»

Si sta parlando di demografia/spopolamento, ma forse quello che aveva in testa erano le situazioni delle coltivazioni di mango o di carciofi, di là e di qua. Nel caso quella frase – “40 anni fa erano nella stessa situazione” – sia riferibile alla situazione demografica, agevoliamo grafico tratto dall’articolo Andamento storico (1881-2011) della popolazione nelle province di Belluno, Bolzano e Trento pubblicato sul BLOZ il 12 ottobre 2013.

Visto che non ci interessano i dati assoluti ma gli andamenti, abbiamo traslato la curva corrispondente alla Provincia di Belluno per poterla meglio confrontare con le altre. Come si vede, 40 anni fa (riga verticale rossa) la popolazione della provincia di Trento “proveniva” da 30 anni di continua crescita, mentre quella bellunese proveniva da 25 anni di continua decrescita.

Ma forse quelle “situazioni” erano proprio riferite alle coltivazioni di mango e carciofi. 

Cisl, ‘usagrafici’ a tradimento confronti BL/TN/BZ: l’arroganza dei numeri assoluti

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

Le discese ardite e le risalite secondo la corriera delle alpi (visite parenti come non ci fosse un domani)

In questo articolo della corriera delle alpi si mente spudoratamente.  Nell’articolo si sostiene che “Il sospetto che il boom di positivi di questi giorni sia da mettere in diretta relazione con i ritrovi durante le festività natalizie, trova una matematica conferma dalla tracciatura di Google …”, ma non esiste nessun boom di positivi: i positivi nel […]

Criticarium Itaglia, Giornalando/

lassù, dove osano i coviddi…

I coviddi sono troppo importanti per lasciare che se ne interessino i giornalai. Come tenersi informati senza bisogno dei pinocchi dell’informazione: Coronavirus Italia – Main Dashbord. “Giornalista è colui che deve spiegare agli altri ciò che lui stesso non ha capito” (Lord Northcliffe). Questo spiega, in parte, la cornucopia di puttanate che quotidianamente fuoriescono dalla categoria. (all’inizio […]

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes