BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Collo Cervera (in MTB nel cuore del Cadore)

1 Giugno 2018 Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo comunità-montana, cronache-lozzesi, curiosando, scripta-manent, sviluppo-pian-dei-buoi

Una nuova anima errante mi ha trasmesso un’immagine della segnaletica di un percorso MTB – di stanza a Pian dei Buoi – con l’indicazione Collo Cervera. Dico “nuova”, dell’anima errante, perché a suo tempo altra anima errante mi aveva dato notizia estemporanea, riferita allo stesso sfortunato stock di tabelle, di un’indicazione per Collo Vidal: si veda per questo il post Collo Vidal (su a Pan dei Bui).

Forse la segnalazione di allora, per Collo Vidal, si riferiva a quella che mi è giunta adesso per Collo Cervera, nel qual caso le storpiature stilnovesche resterebbero due. Esssssì, perché in quella sfornata di tabelle trovò posto la madre di tutte le storpiature, Prau (da cui trassi il post Prau, moglie di Prou, madre di Preu…).

Se così non fosse, saremmo invece di fronte alla terza storpiatura. E se per Prau ci sentiamo di chiudere un occhio, nel senso che la scimmia che l’ha scritto non era tenuta a conoscere il toponimo corretto, per Collo non possiamo farlo, ché anche una scimmia si sarebbe accorta della cantonata: ergo trattarsi di gallinoide.

(pare, inoltre, che la posa della tabella e la direzione cui punta abbiano poco a che fare con la meta indicata: se così fosse ci troveremmo nella situazione di quel tedesco che, impegnato ad imparare l’italiano, indicando con il dito la propria testa, diceva “imparato tante parole, tutte qua dentro mio culo”)

tabelle percorso MTBa Pian dei Buoi: Collo Cervera

Zaia: datemi una leva obbligatoria e… giù tutti a ridere suvvia, Kompatscher, è solo un culo diverso dai precedenti

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi/

10 anni per il Parco della Memoria di Pian dei Buoi (video ricaricato a 1920px)

Caricato originariamente alla risoluzione di 800×600 px, il video che celebrava i 10 anni di attività a favore dello sviluppo del Parco della Memoria di Pian dei Buoi – il riferimento temporale è al periodo 2003-2012 – è stato ricaricato a 1920x1440px per una migliorata godibilità… Rispetto all’originale, oltre all’aumentata risoluzione ho allungato leggermente l’intervallo […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes