BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

12 Luglio 2019 Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando della-confutazione, giornalando, scripta-manent

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada. 

Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto)

Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino)

Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la battaglia contro lo spopolamento significa creare infrastrutture. Strade soprattutto […]. Anzi, basterebbe una strada: quella che può portare Belluno fuori dall’isolamento e proiettarla verso la mittel Europa“.

(caro Gazzettino, la mittel Europa non esiste; c’è la Mitteleuropa) 

Per fortuna che le Olimpiadi del 2026 saranno (hanno detto e garantito) organizzate all’insegna della sostenibilità più dura e pura, altrimenti la provincia di Belluno si sarebbe potuta trasformare in un grandioso hub aeroportuale, transferroviario, velistico, intermodale cui associare un nuovo cosmodromo per il lancio degli X-Space. L’abbiamo scampata bella.

Qualcuno si ricorderà la straordinaria figura di merda palta fatta dai confindustri nazionali, meglio, da quelle che sarebbero le loro teste d’uovo, il CSC… (Centro studi Confindustria), quando nel dicembre 2016 profetizzarono “un paese in recessione con -4% di PIL e -17% di investimenti se l’Italia dice NO alla Riforma Costituzionale”, un “NO” che venne confermato in maniera schiacciante al referendum. Un mesto ricordo di quel leggiadro letamaio nel post “La feccia dei confindustri“, scritto esattamente un anno dopo il voto, e soprattutto in “Confindustri, gran figli di…” nel successivo mese di giugno 2017.

Qui non abbiamo le teste d’uovo in azione e non sappiamo se sia un bene o un male. Ma chi glielo va a dire, ai confindustri asfaltisti e viadottisti, che lo spopolamento è in atto anche nello stivalone che, dal 2014, è in perdita netta. Dovremmo quindi combattere anche lo spopolamento italico con nuove strade? Ma se in Italia abbiamo più strade che mandolini. Ma va là!

Chi glielo va a dire che la popolazione della provincia di Belluno cala continuamente dal 1951 (ciapa qua); non sono servite dunque a niente le strade che, dal 1951, si sono fatte/ammodernate? Il ponte Cadore, per dire, non è servito a niente-nulla-nada-zero: avete presente il bilancio demografico del Cadore? Noo: ciapa qua: 2018, 2017, 2016, saldi totali dal 2007 al 2015).

Chi glielo va a dire che la popolazione di ogni comune dell’UTI del Canal del Ferro – Val Canale, dove passa l’autostrada A23 Alpe-Adria che “porta a nord” (giunta nel 1986), è in costante e drammatico calo (Tarvisio, Chiusaforte, Dogna, Malborghetto-Valbruna, Moggio Udinese, Pontebba, Resia)? 

Chi glielo va a dire che i comuni dell’alta Val di Susa e quelli della Val Chisone, dove si sono svolte parte delle gare delle Olimpiadi di Torino del 2006, neanche se ne sono accorti di quell’evento?

Ad maiora.

Ebbasta co ‘ste infradito! alloggi Airbnb in provincia di Belluno (Lozzo ne ha 20,9 ogni mille abitazioni)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

Belluno: è del tutto improbabile che i casi scendano a 250: 254!

La realtà è come il Natale: quando arriva arriva. Tu puoi anche cercare di prevedere ciò che succederà, come fanno in differenti ambiti meteorologi e cartomanti, ma poi la realtà bussa sempre alla porta e, qualche volta, non chiede neanche il permesso: entra. Ovviamente ci sono circostanze nelle quali le previsioni sono quasi una certezza, […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

Le discese ardite e le risalite secondo la corriera delle alpi (visite parenti come non ci fosse un domani)

In questo articolo della corriera delle alpi si mente spudoratamente.  Nell’articolo si sostiene che “Il sospetto che il boom di positivi di questi giorni sia da mettere in diretta relazione con i ritrovi durante le festività natalizie, trova una matematica conferma dalla tracciatura di Google …”, ma non esiste nessun boom di positivi: i positivi nel […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes