BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

da oggi in Alto Adige pioverà anche in ladino

28 Agosto 2013 Autonomia, Mondo Ladino autonomia, belluno-autonoma, noi-ladini, trentino-alto-adige

Veramente la pioggia “in ladino” cade già da nove mesi, da quando cioè la pagina del bollettino meteo appare anche nella versione in lingua ladina (precedentemente i ladini, per avere un’idea sulle previsioni del tempo, si affacciavano al balcone delle loro finestre oppure erano costretti a tradurre dall’italiano o dal tedesco, sforzo gigantesco). Che si tratti di minoranza è evidente dai numeri: 90.000 click giornalieri per le pagine “nazionali”, 19.300 mensili per quelle in ladino: ma è solo l’inizio. E’ di oggi invece il lancio del nuovo comprensorio meteo che è stato chiamato Ladinia-Dolomiti. A piccoli passi, ma l’attenzione in Alto Adige per il mondo ladino procede inesorabile.

“Con queste novità – commenta l’assessore ladino Florian Mussner – la Provincia vuole ulteriormente valorizzare il territorio ladino, offrendo alla nostra minoranza linguistica una presenza importante su uno dei servizi che riscuote maggiore successo tra i visitatori del web”.

Suppongo che anche i ladini bellunesi stiano fremendo per avere da qualche parte un pagina meteo in marelenga. Vedi sempre alla voce Capocelli.

Servizio meteo in Alto Adige: il bollettino con il nuovo comprensorio Ladinia-Dolomiti

 

 

S. Stefano di Cadore: arrivi e presenze turistiche dal 2000 al 2012 (grafico) rincorrendo la farfalla dell’IMU

Related Posts

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

tra alto atesinità e sud tirolerie

Il titolo poteva anche essere “tra alto atesinerie e sud tirolerità” (questo perché le “…erie”, come le cineserie, suonano più misere). Dunque, dal 14 aprile in Alto Adige ci si può spostare a piedi: Spostamenti dalla propria abitazione “a piedi” sempre autorizzati Il documento chiarisce che l’attività motoria rispetta comunque il requisito del distanziamento sociale se lo spostamento […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes