BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

da oggi in Alto Adige pioverà anche in ladino

28 Agosto 2013 Autonomia, Mondo Ladino autonomia, belluno-autonoma, noi-ladini, trentino-alto-adige

Veramente la pioggia “in ladino” cade già da nove mesi, da quando cioè la pagina del bollettino meteo appare anche nella versione in lingua ladina (precedentemente i ladini, per avere un’idea sulle previsioni del tempo, si affacciavano al balcone delle loro finestre oppure erano costretti a tradurre dall’italiano o dal tedesco, sforzo gigantesco). Che si tratti di minoranza è evidente dai numeri: 90.000 click giornalieri per le pagine “nazionali”, 19.300 mensili per quelle in ladino: ma è solo l’inizio. E’ di oggi invece il lancio del nuovo comprensorio meteo che è stato chiamato Ladinia-Dolomiti. A piccoli passi, ma l’attenzione in Alto Adige per il mondo ladino procede inesorabile.

“Con queste novità – commenta l’assessore ladino Florian Mussner – la Provincia vuole ulteriormente valorizzare il territorio ladino, offrendo alla nostra minoranza linguistica una presenza importante su uno dei servizi che riscuote maggiore successo tra i visitatori del web”.

Suppongo che anche i ladini bellunesi stiano fremendo per avere da qualche parte un pagina meteo in marelenga. Vedi sempre alla voce Capocelli.

Servizio meteo in Alto Adige: il bollettino con il nuovo comprensorio Ladinia-Dolomiti

 

 

S. Stefano di Cadore: arrivi e presenze turistiche dal 2000 al 2012 (grafico) rincorrendo la farfalla dell’IMU

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Mondo Ladino/

L sol fala la croda…

Nel giro di 3-4 giorni Lozzo perde, in media, a seconda dei luoghi, circa 45′ di luce solare diretta; questo perché il 19 novembre (il ragionamento vale per via Loreto più o meno all’altezza del Capitel, per chi se lo ricorda, ma è rimasta via del Capitel…), il cammino del sole inizia ad essere intercettato […]

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Commenti recenti

  • Pozzese: E magari, una sistematina anche a Prau, Collo Cervera e Collo Vidal... Basta solo un po'…
  • Giuseppe Zanella: Anche io voglio esprimere le mie felicitazioni all'eletto sindaco ed alla sua compagine. …
  • Uniamoci!: In bocca al lupo al nuovo Sindaco e alla nuova Giunta comunale e che Monte e il forte di …
  • Un da Loze: ....e così anche l'uomo nero ed i negusiani, possono ricorrere agli emollienti.....il qu…
  • GIUSEPPE ZANELLA: @Un da Loze, turpe, antidemocratico ed "anticostituzionale" è il fare propaganda pe…
  • Un da Loze: Proprio ieri 01.10.2021, parlando del più e del meno con un compaesano, questi mi ha con…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2022
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes