BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Durnwalder e le mammelle d’Italia

7 Agosto 2013 Criticarium Itaglia autonomia, europatia, trentino-alto-adige

Questa è vera e macchiavellica realpolitik. I sudtirolesi hanno fin da subito fatto buon viso a cattivissima sorte. Diventare italiano è stato tremendo per me, che italiano mi tocca essere per meriti procreativi, figurarsi per chi italiano non lo è mai stato. Comunque, accettato questo parto clandestino come ineluttabile, il figliastro si è subito attaccato alle mammelle italiane e – da allora – continua a succhiare.

Sarebbe ingeneroso affermare che l’Alto Adige – oggi – viva di trasferimenti dallo stato italiano: no, vive trattenendo sul proprio territorio il gettito fiscale ad esso riconducibile, come dovrebbe fare qualsiasi altro territorio se la più famosa repubblica delle banane del mondo avesse un ordinamento federale.

Par di capire che Durni non ritenga realistico un distacco dall’Italia. In Italia giocano con un oste sempre ubriaco: se tornano di là devono fare i bravi confrontandosi con un oste sempre sobrio e molto, molto meno bananiero. Come detto, questa è vera realpolitik.

Giova forse ricordare che – in termini più generali – se la situazione economica europea non dovesse radicalmente cambiare, diventeremo a breve sudditi della Germania. Tutti quanti: dalla Vetta d’Italia a Capo Passero. Insieme a quasi tutti gli altri paesi euro-centrici. E’ per questo che ho ritirato fuori “Peter und Sabine“, corso introduttivo di tedesco.

(ANSA) – BOLZANO, 6 AGO – Il giornale tedesco Frankfurter allgemeine dedica un reportage alla situazione dell’Alto Adige, definito dal governatore Luis Dunrwalder ”una piccola Europa nella quale convivono pacificamente i tre gruppi linguistici”. Un distacco dall’Italia? Secondo Durnwalder la questione è irrealistica. ”E poi – dice – nemmeno l’Austria sarebbe d’accordo e neppure la Germania ci sosterrebbe”.

 

parco solare di Loreto: la prima dedicazione a Benedetto XVI torride redazioni …

Related Posts

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

tra alto atesinità e sud tirolerie

Il titolo poteva anche essere “tra alto atesinerie e sud tirolerità” (questo perché le “…erie”, come le cineserie, suonano più misere). Dunque, dal 14 aprile in Alto Adige ci si può spostare a piedi: Spostamenti dalla propria abitazione “a piedi” sempre autorizzati Il documento chiarisce che l’attività motoria rispetta comunque il requisito del distanziamento sociale se lo spostamento […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes