BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Family Week. Vivere di turismo in Calore si può (con kilocal donna…)

3 Novembre 2014 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Turismo e dintorni pro-loco, sviluppo-montagna, turismo-cadorino

Oggi, vivere di turismo in Calore si può. Con Kilocal donna. Kilocal donna contrasta l’aumento di peso, le vampate di calore l’irritabilità e il gonfiore. E, pensate, anche quando sei in vacanza. E sei di nuovo tu.

Da segnalare la fulminea dinamicità dei letargici. Che se andiamo avanti così il prossimo step lo vedremo raggiunto quando il primo terrestre metterà piede su Marte. Dai che facciamo prima se resuscitiamo un T-Rex da mettere di stimolo alle terga (ho detto culo?) di quelli del Consorzio Pro loco Centro Cadore che avrebbero … preso il testimone passato dai Lions di Pieve (che l’abbiano preso pare evidente; anche il “dove” non sembra lasciare spazio all’immaginazione; dubito, peraltro, che qualcosa di diverso con quel testimone si possa fare).

Su, da bravi, che la strada è più lunga che larga (per fortuna).

(a quel tempo, ispirato dalla fresca novità dei pacchetti per la famiglia, scrissi anche il sindaco di Pieve di Cadore e il ‘salottino uaifai per i nostri ospiti’)

4 dicembre 2013

“Vivere di turismo in Cadore si puo’”: primo passo verso i pacchetti per la famiglia. Proposta la costituzione di un tavolo di lavoro per la messa in rete dell’offerta. Si è tenuto al Palazzo Cosmo di Pieve di Cadore il convegno “Vivere di turismo in Cadore si può! L’offerta di vacanza per la famiglia: la ricchezza che abbiamo e che non sappiamo di avere”. L’incontro, organizzato dal Lions Club con il patrocino del Consorzio BIM Piave e il Comune di Pieve di Cadore, rappresenta il primo appuntamento di un ciclo di incontri tematici per valutare e decidere le azioni concrete da mettere in atto per un reale sviluppo turistico della area montana dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2009, in particolare l’individuazione e creazione di pacchetti turistici dedicati alla famiglia.[…]

 

03 novembre 2014

Prende il via il progetto dedicato alla creazione di un’offerta turistica specializzata e dedicata alle famiglie: il “Family Week. Vivere di turismo in Cadore si può!”

Con questo slogan il Consorzio Pro loco Centro Cadore prende il testimone passato dai Lions di Pieve di Cadore e, grazie al sostegno economico del Consorzio BIM Piave “avvia questo importante progetto che rappresenta un primo passo verso la creazione di una gamma di proposte di vacanze a tema per l’area del Cadore centrale” spiega Giovanni Giacomelli. “Un percorso ambizioso che il Consorzio intende condividere con tutti gli attori locali (operatori turistici, aziende agricole e artigiane, associazioni e pro loco, amministrazioni locali) per decidere insieme cosa offrire alle famiglie che verranno in vacanza nella nostra valle e come farci conoscere nell’affollato mercato turistico” […]

 

le Regioni truccano i bilanci… (o della mannaia della Corte dei Conti) l’inguaribile ottimismo dell’Istat

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Veneto, Dolomiti e Provincia di Belluno a -70% sul 2019

Facendo riferimento alle presenze totali, se l’Italia ha subìto un calo nel 1° trimestre 2021 dell’80% (79,7%) rispetto al 2019, per il Veneto l’inabissamento è meno pronunciato: -72,8%. E dentro il Veneto il STL Dolomiti accusa un calo del -75,7% (ma Cortina e Auronzo vanno meglio di quasi 15 punti) mentre la provincia di Belluno […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes