BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Finozzi: progetto di (termo)valorizzazione del sito Dolomiti UNESCO (il cerino ve lo do io)

8 Gennaio 2015 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Turismo e dintorni cadore, promozione-turistica, regione-veneto, turismo-cadorino, unesco

Ve lo do io il cerino per termovalorizzare. Ma se proprio volete ancora cimentarvi sulla stretta via, quella difficile e tortuosissima dei tabelloni informativi, dite a quelli della Fondazione Sodomiti UNESCO che mi offro di fare da correttore delle bozze (visto che su 18 pannelli ne avete sbagliato 4). Per quanto riguarda la parte “in stretta collaborazione con l’amministrazione provinciale di Belluno“, spero che la collaborazione sia da intendersi “con i dipendenti” della ex provincia, e non con la Provinciazza (cioè coi sindakos); diversamente dio ce ne scampi.

(io l’ho tagliato un po’, resta un comunicato dimmerda: per esempio, che cazzo vuol dire “organicamente finalizzate”? e “iniziative progettuali”? che differenza c’è fra iniziative “strutturali” e “infrastrutturali”? se questa differenza ci fosse, c’è qualcuno che può capirla in questo contesto?; la parte sugli hot spot è puro vomito liofilizzato; vaffangà!)

Sulla base della programmazione regionale delle attività che verranno promosse in occasione dell’Esposizione Universale EXPO 2015, la giunta veneta su proposta dell’assessore al turismo Marino Finozzi ha approvato una serie di iniziative a carattere strutturale ed infrastrutturale per la valorizzazione del Sito Dolomiti Unesco. Con queste finalità è stato impegnato un importo di 125.000 euro. […]

Con il provvedimento adottato vengono sostenute quindi alcune iniziative progettuali, in stretta collaborazione con l’amministrazione provinciale di Belluno, organicamente finalizzate a comunicare e a valorizzare il Bene Unesco nei confronti di turisti e studiosi, indirizzando il progetto su due linee d’azione: integrazione della rete di segnalazione del Sito Dolomiti Unesco; realizzazione di iniziative-pilota per la messa in opera del Progetto Dolomiti Unesco “Hot Spot”

Per quanto concerne la prima azione “Integrazione della rete di segnalazione del Sito Dolomiti Unesco” la Provincia di Belluno ha già provveduto alla posa in opera di 18 pannelli, ma si punta ora ad estendere il sistema di segnalazione del Sito su altri 8-10 siti in modo da costituire un sistema di segnalazione del sito Dolomiti Unesco adeguato alle esigenze informative dei flussi turistici attesi durante e successivamente a EXPO 2015 e alla conseguente valorizzazione del Sito.

Per quanto riguarda invece la seconda azione “Realizzazione di iniziative-pilota per la messa in opera del progetto Dolomiti Unesco “Hot Spot”, si prevede l’individuazione e la localizzazione di alcune tipologie di luoghi di interesse: i “Grandi itinerari dolomitici”, i “balconi” panoramici, altri sentieri e punti panoramici, centri visitatori/punti informativi/musei, geositi, punti panoramici/di osservazione posti lungo le strade aperte al traffico motorizzato, punti di osservazione “remoti” rispetto ai siti tutelati. In occasione di EXPO 2015 saranno perciò avviate a cura della Provincia di Belluno iniziative-pilota in provincia di Belluno, ponendo in essere alcune installazioni su “hot spot” che potranno interessare sia i balconi panoramici, sia le altre tipologie.

“Le iniziative proposte, a carattere strutturale e infrastrutturale, si integrano sotto il profilo funzionale – conclude Finozzi – essendo finalizzate a migliorare la fruibilità turistica del Sito Dolomiti Unesco, in piena coerenza con le linee di pianificazione e gestione del sito definite nell’ambito della Fondazione Dolomiti Unesco, e coinvolgendo in maniera armonica i principali soggetti pubblici interessati alla valorizzazione delle Dolomiti Unesco sotto il profilo turistico, ovvero la Regione Veneto, la Provincia di Belluno e i suoi Comuni e la Fondazione Dolomiti Unesco”.

il sindaco di Lozzo di Cadore e l’ufficio anagrafe h24 (mobilitati contro la denatalità) quale che sia il Dio rappresentato…

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Veneto, Dolomiti e Provincia di Belluno a -70% sul 2019

Facendo riferimento alle presenze totali, se l’Italia ha subìto un calo nel 1° trimestre 2021 dell’80% (79,7%) rispetto al 2019, per il Veneto l’inabissamento è meno pronunciato: -72,8%. E dentro il Veneto il STL Dolomiti accusa un calo del -75,7% (ma Cortina e Auronzo vanno meglio di quasi 15 punti) mentre la provincia di Belluno […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes