BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Forza Etna, nuovo patrimonio dell’umanità Unesco

4 Maggio 2013 Cadore - Dolomiti, Curiosando della-confutazione, dolomitando, dolomiti, unesco

A queste latitudini quelli de “le caprette ti fanno ciao” hanno creduto – ma che dico, credono tuttora – che la patacca di patrimonio dell’umanità incollata dall’Unesco alle Dolomiti potesse rappresentare l’alba di un nuovo giorno per il turismo di queste lande. Se si è accesa – se si è accesa – si tratta di una candelina fioca fioca, perché di nuova alba neanche uno spiraglio si è visto. In realtà siamo al buio completo, profonde tenebre avvolgono il turismo dolomitico, se non altro quello bellunese. Insomma, l’unica cosa certa che ci ha portato l’Unesco è il baraccone della Fondazione pentaprovinciale, una macchina complessa. Poi, certo, come ebbe a dire il recentemente scomparso Catalano, “meglio innamorarsi di una donna bella, intelligente e ricca che di un mostro, cretina e senza una lira”.

Dall’altra parte dell’unità d’Italia, in Sicilia, gli isolani aggiungeranno presto un’altra patacca Unesco alle cinque che già avevano collezionato: il prossimo giugno l’Etna sarà proclamato patrimonio naturale dell’umanità bla bla bla. Che uno pensa alla Sicilia -una sventola di regione da 5 milioni di abitanti- come ad un concentrato di sole, mare e profumi di vacanza e, quindi, di industria turistica. E invece ti fanno 4 milioni di arrivi e poco meno di 14 milioni di presenze (dati 2008 ma quelli del 2012 sono forse peggio), quando il Veneto – per dire – se ne macina 65 (milioni di presenze). Per fortuna che da quelle parti ci sono gli agrumi, le insuperabili arance rosse di Sicilia. Ma adesso con l’Etna pataccato patrimonio dell’umanità, che erutti la propria rabbia o meno, le sorti del turismo siculo ed etneo in particolare potrebbero radicalmente cambiare. Come, per l’appunto, è successo qui sulle Dolomiti, né più né meno.

Forza Etna.

etna

(foto wallpaperswiki.org)

united colors: fieri di essere neri, bianchi, rossi e gialli Fuji Fuji, ciuri di tuttu l’annu l’ammuri ca mi dasti ti lu tornu

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Il Sentiero del Pastore

Quando un pezzo della rete sentieristica di un tempo viene recuperato e reso disponibile ai più, è sempre una festa. Nella descrizione del video i link di approfondimento, con l’articolo di Gianfranco sulla vita di Celio Da Deppo Bianchi, al quale il Sentiero del Pastore è dedicato, pubblicato su Altitudini. 

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

stagione turistica 2019: Auronzo -0,5%, Cortina -6,9%, STL Dolomiti 0,0%, Provincia BL +1,1%, Veneto +2,9%

In attesa di elaborare i dati cumulati per presenze e arrivi mese per mese, suddivisi in italiani e stranieri, per le diverse categorie, ecco un breve riassunto relativo alle presenze registrate nella stagione 2019 rispetto all’anno precedente. Auronzo di Cadore perde mezzo punto percentuale mentre Cortina d’Ampezzo, che già aveva perso il 10,3% nel 2018, […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite

Anche il Cai Neveto Veneto spezza un’arancia una lancia a favore del boccone balcone panoramico del Monte Rite (nel senso che dà notizia della cerimonia inaugurosa colà prevista). Ciò forse per gratificare lo sforzo profuso dalle sezioni Cai di competenza, affiancate nell’impresa dagli architetti progettisti e dai rappresentanti della Provincia, nel verificare sul posto -badate bene: […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes