BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Fondazione Dolomiti Unesco, una macchina complessa

12 Marzo 2013 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni della-confutazione, dolomitando, dolomiti, sviluppo-montagna, turismo-cadorino, unesco

Qualcuno di voi ne ha mai sentito la mancanza? Oppure, c’è qualcuno che ne ha avvertito la presenza? La Fondazione Unesco è come Bersani politico, un morto che cammina. Dovrebbe servire a raccontare le mirabilia delle Dolomiti patrimonio dell’Umanità bla bla bla. Non lo sta facendo. Qualcosa fa, quisquilie; anche il sito internet, che oggi si fa degnamente coi piedi e un neurone attivo – attivo anche ad intermittenza -, langue (ma presto risorgerà più bello e più forte di prima).  Dicono che sia così perché è una macchina complessa:

[…] La Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis Unesco è una macchina complessa, difficile da mettere in moto e anche da guidare, poiché ne fanno parte cinque Province e due Regioni, e ciascuna ha le sue esigenze e va alla sua velocità. Tant’è che in questa fase di rodaggio (perché nonostante i tre anni di vita, ancora di rodaggio si tratta) chi può si arrangia con le strutture a disposizione, ovvero le Province.

Ma vediamo più nel dettaglio (ho omesso i nomi ché qui non interessano):

Una macchina complessa: al vertice della Fondazione c’è il consiglio di amministrazione, presieduto da A. Ne fanno parte i consiglieri B di Bolzano, C di Pordenone, D di Trento, E di Udine. Il consiglio direttivo: i 5 presidenti delle 5 province (il commissario per Belluno, ovviamente) più i governatori di Veneto e FVG. Comitato scientifico: 5 xyz. L’operatività viene poi garantitta dell’Unità temporanea di coordinamento con 3 xyz e da 7 reti funzionali: formazione e ricerca; geologia, cartografia, confini e banche dati; turismo sostenibile; mobilità; promozione turistica; paesaggio; parchi ed aree protette.

 

E questa “cosa” rappresenterebbe una macchina complessa?

 

Ok, la macchina è un tantino farraginosa e ciò risulta doppiamente ridicolo visti i risultati che abbiamo sotto gli occhi fino ad oggi (chiedete in giro a qualche albergatore, solo per fare un esempio). Sulle ehm, reti funzionali, mi sono già espresso. Io lo dissi, facile profeta, che stava nascendo un altro baraccone, un pataccone. Comunque, dai, davvero, ‘sta cosa potrà mai essere ritenuta complessa?

Digiamogelo:  una portaerei, è una macchina complessa …

portaerei

(foto: it.gdefon.com)

Franceschini ed il tempio della democrazia Renzi e il dossieraggio sul PD

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Cadore - Dolomiti/

Il Sentiero del Pastore

Quando un pezzo della rete sentieristica di un tempo viene recuperato e reso disponibile ai più, è sempre una festa. Nella descrizione del video i link di approfondimento, con l’articolo di Gianfranco sulla vita di Celio Da Deppo Bianchi, al quale il Sentiero del Pastore è dedicato, pubblicato su Altitudini. 

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

stagione turistica 2019: Auronzo -0,5%, Cortina -6,9%, STL Dolomiti 0,0%, Provincia BL +1,1%, Veneto +2,9%

In attesa di elaborare i dati cumulati per presenze e arrivi mese per mese, suddivisi in italiani e stranieri, per le diverse categorie, ecco un breve riassunto relativo alle presenze registrate nella stagione 2019 rispetto all’anno precedente. Auronzo di Cadore perde mezzo punto percentuale mentre Cortina d’Ampezzo, che già aveva perso il 10,3% nel 2018, […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes