BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

I merdaioli europeisti e la svalutazione del lavoro

29 Gennaio 2014 Criticarium Itaglia della-confutazione, europatia, no-euro, pude

I merdaioli europeisti si sono affacciati al balcone ed hanno irrorato i polli in batteria con altro pisciame (qui su Voci dall’Estero un ottimo approfondimento). Di buono c’è da registrare che si sono finalmente accorti che è il sole che sta fermo. Dunque (neretto mio),

I divari macroeconomici, sociali e occupazionali tuttora crescenti minacciano gli obiettivi fondamentali dell’Unione sanciti dai trattati, ossia vantaggi generalizzati attraverso la promozione della convergenza economica e miglioramento della vita dei cittadini negli Stati membri. Il rapporto 2013 dimostra come le basi dei divari attuali siano state poste nel corso dei primi anni di introduzione dell’euro, giacché in alcuni Stati membri una crescita squilibrata, fondata sull’aumento del debito alimentato da bassi tassi di interesse e su massicci afflussi di capitale, è stata spesso associata a un andamento deludente della produttività e della competitività.

Venuta meno la possibilità di svalutare la moneta, i paesi della zona euro che tentano di recuperare competitività sul versante dei costi devono ricorrere alla “svalutazione interna” (contenimento di prezzi e salari). Questa politica presenta però limiti e risvolti negativi, non da ultimo in termini di un aumento della disoccupazione e del disagio sociale e la sua efficacia dipende da molti fattori come il grado di apertura dell’economia, la vivacità della domanda esterna e l’esistenza di politiche e di investimenti che promuovano la competitività non di prezzo.

Però, che teste!!

In Italia se n’erano accorti prima. E se n’era accorto pure il Fassina, mi spiego??? Il Fassina!! Uno del PD (Cristo santo, uno del PiiDDDDìììììì !!)

Non potendo svalutare la moneta si svaluta il lavoro.

guardatela, è stata lei (delle stalle metanifere) Centro Cadore, Comelico-Sappada, Val Boite: presenze turistiche straniere dal 2000 al 2012 per singolo comune

Related Posts

Criticarium Itaglia/

piuttosto che votare più-europa…

Diceva un tale: piuttosto che… me lo meno finché non va in giro da solo. Del baldraccone UE s’è detto e si dirà. Inoltre, come valutazione squisitamente politica, nonna Emma è diventata, al pari di tante altre, una creatura immonda (basti guardare al caldo abbraccio con Tabaccio…). L’ho sepolta almeno da dieci anni, perciò non […]

Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri, gran figli di…

…puttana. Come altro definirli , sti confindustri, se non gran figli di puttana. O, alternativamente, emerite teste di cazzo. Il primo caso vale “nella consapevolezza di mentire…”, il secondo in tutti gli altri. Insomma, ce li dobbiano tenere così, profeti della recessione un tanto al quintale. Per ora niente cavallette e le altre 17 piaghe […]

Ecco Nomia/

Variazione Pil UE 2008-2014: in Italia solo la provincia di Bolzano ce l’ha positiva

C’è il Pil del trimestre, quello dell’anno e c’è, ovviamente, quello “di periodo”. Nel 2008 c’è stato il patacrack: da allora e fino al 2014, come è variato il pil nelle varie regioni del minestrone europoide rispetto al suo valore medio nei paesi UE-28? Per l’Italia, l’unica regione a presentare una variazione positiva è la […]

Commenti recenti

  • Mirco: Ma gli alberi trentini, si sa, sono più resistenti :-). A parte le battute mi interessan…
  • Danilo De Martin: Ero lì come "garzone" e finché s'è trattato di deramare e tagliare roba medio/piccola …
  • : Apprezzo l'uso massiccio di DPI (dispoisitivi di protezione individuale). Del resto, no …
  • Danilo De Martin: CopernicusEMS fa sapere che le 31 mappe/foto satellitari relative ai danni da vento alle …
  • talaren: E infatti... Nuova attivazione EMSR334 per i danni da vento. http://emergency.copernicu…
  • Bodonian: Leggo in ritardo e mi associo agli auguri. Anche se spesso in contraddizione ringrazio Da…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2019
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes