BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il toto-voltaico a Lozzo di Cadore

5 Marzo 2010 Informa-Lozzo, Lavori pubblici, Soldi: dove finiscono? fotovoltaico

Caro Attilio, credo sia opportuno “promuovere” il tuo commento all’ articolo “Aspettando il Gal … alla Roggia dei Mulini” non tanto perché apparentemente “non in tema” con il suo argomento, perché lo è come tu stesso sottolinei, ma piuttosto perché rappresenta un chiaro esempio di come, un cittadino che abbia voglia di interessarsi alle “robe de comun”, lo possa fare partendo da una informazione, la delibera di giunta, che non è ancora diffusamente condivisa (a parte l’affissione in bacheca) con la Gente di Lozzo.

Altra cosa importante è che tu abbia pubblicato dei dati e delle considerazioni di merito, che ognuno poi potrà valutare e rielaborare, a dimostrazione che “ogni pan à la so crosta” e, soprattutto, che certi impegni di spesa, non proprio irrilevanti, andrebbero spiegati alla gente con il linguaggio della “signora Maria”, “tanto spendo, tanto otegno, tanto me resta”. Sulle centraline elettriche il discorso è lo stesso: ma ti pare che gente che fa fatica a gestire il minuto mantenimento sia poi in grado di elaborare proiezioni di natura costo-beneficio a 15-20 anni?

Per sapere come andrà a finire bisogna avere la fortuna (ecco il perché del titolo toto-voltaico) di diventare vecchi. Ho fatto due conti: se sfruttiamo adeguatamente il Rin dalle “sorgenti alle piramidi” (si possono fare 6-7 centrali a cascata) riusciamo a vendere tanta di quella corrente da diventare un “Emirato Alpino”. Se poi lo fa anche Domegge, Calalzo e Pieve potremmo fare gli “Emirati Alpini Uniti” e vivere di “oro bianco”, così è definita oggi la risorsa acqua (oro blu quando la bevi, oro bianco quando la vendi). Potremmo quindi stare (tutti quanti) in panciolle a prendere il sole, che ce ne frega a noi del turismo. Tanto, venderemo corrente elettrica al … resto del mondo.  Lascio ora spazio al tuo commento.

di Attilio Bianchi:

Caro Danilo me fazo de marevea che ‘n ladin come te scrive cannabis, parlon pura de cianeipa…..me sa che i spieta che crese anche i psilocibes sui pale davoi d’i cartiei. ‘Nsiera ei avesto l’ onor de vede ‘na delibera, te sa che noi da Loze no podon consultale da ciasa, come dute chi autre cadorini, sul computer. Da come capiso io, la cassa depositi e prestiti no fa pì credito al comun de loze parchè ei visto che par bete i pannelli su da le scole adè i fa ‘n leasing. Costo realisazion progeto 299.000€, costo interessi leasing 10 + 10 ane 170.000€. Al progeto no lo ei visto ma avon visto che ‘l costa 31.000€. (fato a Cortina ciò!!! mia bale). Costo totale de l’ opera 470.000€.

Avon anche fato na stima che ‘nte vinti ane la corente che al produsarà servirà solo che a pagà i ‘ntaresi del leasing e sui cuerte de la palestra e de la scola i betarà su po do 6 tonelate de paniei. Infatti al mèo panelo ‘n policristallino ha na resa de 200W al dì (in condizioni ottimali) par 1.5 mt quadrade, al costa 650€ e al pesa 17kg, se daspò fa na neveada come doi ‘nverne fa te saludo ……te beto na stima de ‘n progeto a caso ‘ntel nord italia con cambio totale del cuerto, in conto energia i te da pi skei al kilowatt se te cambie al cuerto, no avendo visto ‘ncora al progeto no sei se i fararà così:

Dimensione del tetto 1000 m²
Costo della ristrutturazione del tetto con Kalzip® 60.000 € (inclusa barriera vapore e isolamento termico)
Potenza nominale dell’impianto Kalzip® AluPlusSolar System 40 kWp (considerando 294 pannelli UniSolar PVL-136)
Costi per il fotovoltaico a impianto completo funzionante 200.000€
Resa nel nord Italia (al nord italia e gran, anche Padova e ‘ntel nord italia no sei se i fa la stima a loze chè che sauta fora): 1100 kWh/kWp
Produzione annua stimata di energia dell’impianto 44.000 kWh/a
Incentivo stabilito dal Dlgs. del 28/7/2005 per la produzione di energia FV da circa 0,55€/kWh a circa 0,60€/kWh
Resa energetica totale annua (con 0,55 €/kWh)(senza rifei al cuerto 0.42€/kwh) 24.200 €/a
Costo totale 260.000 €
Guadagno per la vendita di energia 560.000 € (dopo 20 anni)

SU 1000 METRE QUADRE DE CUERTO CAMBIANDO AL CUERTO, 24.000 EURI …AGNO ELI 1000 METRE QUADRE DE CUERTO SU DA LE SCOLE? SARA’ DIGO IO 400 MASSIMO 500 TRA LA PALESTRA E LE SCOLE SUL DAVANTE…….L’UNICA BELA ROBA SARAE CHE I LO FAZE ANCHE A LE ELEMENTARI COSI’ I CAMBIA AL CUERTO ANCHE LA’.. ALMANCO KEL!

Rifasendome al fato che te a dito che ie brae solo sule grandi opere me sa che te tociarà ricredete.. O VEDE SE CALCHE PSEUDONIMO SAUTA FORA A SCONFIME … SANE

aspettando il GAL … alla Roggia dei Mulini di Lozzo di Cadore chi da Loze no i se s-ciauda gnanche se te li brustolee

Related Posts

Botanico Palazzo/

il fotto-voltaico a Lozzo di Cadore (la resa 2014 sarebbe di meno 2.384 euri)

Metto in risalto il commento di Attilio riguardante la resa del fotovoltaico piazzato dalla nostra lungimirante amministrazione presso le scuole medie (insieme alle altre altrettanto lungimiranti 7.857 amministrazioni italiche, cioè il 97,5% del totale: una installazione praticamente “coatta”). Valutando i dati presentati verrebbe da dire che l’impianto, più che un fotovoltaico, sembra essere un fotto-voltaico. […]

Criticarium Itaglia, Ecco Nomia/

dedicato ai ‘fotovoltaici’ ebeti (ma anche ai non-ebeti e, soprattutto, ai diversamente ebeti)

Nell’articolo … un fotovoltaico sul tetto! avevo chiamato in causa, sia in ambito privato che pubblico, appellandoli “ebeti”, quelli che: […] In ambito privato ci sono in giro degli ebeti che si sentono fieri di avere sul tetto un impianto fotovoltaico: soprattutto perché si sentono green (sentono di aver fatto qualcosa di grande per salvare […]

Botanico Palazzo/

fotovoltaico a Lozzo: mentre il sindaco si gingillava con l’umido… (Lozzo Fifa & Fuffa /2)

Sempre in relazione all’impianto fotovoltaico sul tetto delle scuole medie. Mentre il vostro sindaco si stava ancora “rotolando” nelle scoaze (2010), nel senso che si stava gingillando con i dettagli operativi della genialata dell’introduzione della raccolta differenziata dell’umido (vedi per questo, fra gli ultimi, sindaco di Lozzo: bandiera nera la trionferà … /2)… … 6.311 […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes