BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Longarone: un’altra aquila appare nel cielo bellunese della differenziata

25 Settembre 2011 Criticarium il-disinformatico, porta-a-porta, raccolta-differenziata, tra-le-righe

Secondo me hanno fatto un corso, tutti assieme, appassionatamente. Credo sia così perché poi, quando schiudono le uova, la tiritera che riescono a produrre è sempre la stessa. Parlo dei sindakos.

L’ultimo ad apparire sulla scena è il vice di Longarone. Che si compiace, anche. Sennò, che gusto c’è. E gongola.

«Siamo il Comune con il più alto indice di crescita a livello di differenziata: siamo passati dal 42 al 76 per cento nell’arco di pochi mesi»

Gongola, di fronte a questi dati, il vice sindaco di Longarone, Luigino Olivier: il nuovo sistema di conferimento dei rifiuti sta dando i frutti sperati. E, per di più, è stato accolto con favore dalla popolazione. Lo confermano i risultati dell’indagine conoscitiva a cui si sono sottoposti circa 400 cittadini longaronesi: basti pensare che il 79% degli intervistati non ha avuto alcuna difficoltà ad adeguarsi al nuovo servizio di raccolta dell’umido e addirittura l’83% a quella del secco.

Lo so che di fronte al Vajont questo è niente. Però è una ‘disgrazia’. Piccola piccola, ma è una ‘disgrazia’ anche questa. Infatti …

Tuttavia, resta ancora qualche spigolo da limare: il 79% dei cittadini interpellati incontra diversi problemi nell’utilizzo dei sacchetti biodegradabili. Il motivo? Si rompono troppo facilmente.

Un problema di ordine supremo, che necessità un intervento … divino. E voilà la solusion:

A tale proposito, Olivier sta già correndo ai ripari: «Abbiamo chiesto alla società Ecomont di stilare un preventivo perché vorremmo acquistare dei sacchetti più resistenti».

Laggiù, dove osano le aquile!

(fonte Arpav)

gelmino, il neutrino pendolare superluminale tagliando a Tremonti: ‘abbiamo fatto molto più di altri ora dobbiamo fare di meno’

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Turismo e dintorni/

al lupo, al lupo: Alta via n. 1 infestata dai bikers…

Quelli del CAI e quelli di MW, che quando si tratta di strillare “al lupo, al lupo” (qui la versione blozziana) sembrano gemelli separati alla nascita, si sono allarmati alla notizia secondo la quale due avventurieri stanno per affrontare il percorso dell’Alta via n.1 in MTB. E, allarmati, si sono buttati nell’aere mediatico con l’indice […]

Curiosando/

OpenTg, dati sul pluralismo politico in TV

  OpenTg (iniziativa buona e giusta…).

Criticarium, Curiosando, Giornalando/

e ora boicottiamo il formaggio coi buchi e gli orologi a cucù

Ieri sera mi sono letto questo articolo di Seminerio riguardante l’adozione da parte di un piccolo comune svizzero di un logo che indica la percentuale di residenti tra i dipendenti delle aziende locali. L’autore aveva questa preoccupazione: Prima che qualcuno, da questo lato del confine, inizi a gridare al razzismo (troppo tardi, già accaduto), è […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes