BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

ostracismo: le similitudini fra governo centrale e governo locale

12 Agosto 2010 Politica nostrana la-parola-ai-lozzesi, local-politik

di Griso

Ostracismo è parola di origine assai remota risalente alla antica civiltà greca. L’ellenico significato del termine può essere tradotto nel nostro idioma con la definizione seguente: “ condanna all’esilio per voto popolare con cui erano colpiti i cittadini sospettati di attentare alla democrazia”.

Dare l’ostracismo era quindi sinonimo di “mettere al bando” e tale assunto aveva, per lo più, una valenza altamente civile e di salvaguardia delle Istituzioni contro il pericolo di instaurazione di “dittature” (nella accezione deteriore che questo termine era andato via via assumendo quale governo di un despota autoritario ed assoluto).

Con il tempo, l’applicazione dell’ostracismo aveva però assunto una valenza completamente avulsa dal concetto originario di difesa dell’ordine democratico legalmente costituito, ed il termine aveva subito un autentico stravolgimento interpretativo. Sovente l’attentato alle Istituzioni elettive avveniva proprio ad opera di chi a queste medesime Istituzioni era stato preposto, e ciò al fine preciso di pervenire a forme di governo personale ed assoluto attraverso la eliminazione dalla scena politica dei potenziali avversari-competitori e la dissoluzione di ogni organismo di controllo.

Spesso l’eliminazione avveniva attraverso la manipolazione strumentale dei fatti con la costruzione a tavolino di accuse infondate e la predisposizione di dossieraggi funzionali all’ottenimento, giustappunto, del programmato pronunciamento popolare sull’ostracismo (le vittime di allora erano, in pratica, i vari Caldoro di adesso….). Da strumento quindi di difesa democratica, l’ostracismo vide così completamente ribaltata la sua funzione, la sua natura e divenne precipuo elemento di lotta politica in dispregio delle Istituzioni e ciò proprio da parte di coloro che la Democrazia avrebbero dovuto difendere. Ruoli insomma completamente invertiti: i detentori del potere democratico si erano andati trasformando in attentatori alle primarie libertà; i veri difensori dei valori civili ingiustamente accusati di ogni nefandezza e messi al bando.

La Storia è piena di personaggi eletti democraticamente e poi divenuti sanguinari dittatori attraverso l’ostracismo decretato nei confronti degli avversari politici, applicato con metodi impostati sulla calunnia, sulla manipolazione delle notizie, sull’aggiustamento delle normative legislative in materia di giustizia; il tutto finalizzato all’obiettivo primario della radiazione dei competitori, anche con la omissione di atti dovuti al fine di procurare illeciti vantaggi derivanti da una politica spietata e cannibalesca.

Ai giorni nostri le forme moderne di ostracismo sono più che mai evidenti a livello centrale. Basti pensare al maggior movimento politico nazionale che si rifà a due concetti basilari: “Popolo” (al posto di Partito) e “Libertà”. Ma in questo partito vige un ferreo culto della personalità del capo, non esiste vera democrazia ed il conducator è la luce che illumina le menti degli idolatranti adepti.

Chi non si adegua al culto, chi critica la conduzione politica, chi non inneggia entusiasticamente al Capo viene messo alla porta senza tanti complimenti. Ma quali sono i metodi per radiare gli indesiderati? Vige il dossieraggio, vige la costruzione a tavolino delle prove della “indegnità”, infine c’è la sentenza emessa da un organismo ristretto alle dirette dipendenze del capo-padrone.

Di questi fatti le cronache odierne sono piene…..Se non si è sudditi, si diventa soggetti in odore di eresia, si viene monitorati, spiati ed infine stritolati dal perverso meccanismo messo in piedi dal padrone….L’esito finale è l’espulsione e la denigrazione.

Cosa avviene a livello locale? Fatte le debite proporzioni, il metodo presenta molte affinità con quanto descritto sopra riguardo al livello centrale. “Se non sei con me sei contro di me”, questa è la regola base che non ammette tergiversazioni. Ed allora si vedono nemici dappertutto, nemici che si cerca di isolare mettendo in campo forme di ricatto rudi e volgari, del tipo: “ti ho visto insieme a X, sappi che non è dei nostri ed è bene che tu eviti quella persona se vuoi continuare ad essere considerato nostro amico”. Con questi sistemi, caro Danilo, non ti devi meravigliare se sei considerato da lor signori alla stregua di un “serpente velenoso” e se ti vien dato “l’ostracismo”, nel senso che si cerca di creare il vuoto intorno a te per punirti di aver ardito criticare certa conduzione amministrativa e politica della Cosa Pubblica in paese. Ricordo quando qualcuno del clan ti tolse il saluto e ti venne spiegato che la tua “condotta” li aveva “irritati”. Il Bloz, come nell’antica Grecia l’Agorà, denuncia inefficienze, incapacità, sprechi, scelte opinabili, inopportune e/o avventate: Ed allora pronta è la reprimenda cui seguono i ricatti, per pervenire infine alla messa al bando!

Qui vige l’assunto riportato nel film “Il marchese del Grillo” dal bravissimo Alberto Sordi: “Io so’ io, e tu non sei un c…o” (dove i puntini vanno completati con una vocale ed una doppia consonante). Ma fino a quando durerà questo andazzo per cui o ti uniformi o sei considerato un nemico da abbattere soltanto perché osi pensarla diversamente dai padroni del vapore??

Questi metodi (quelli del duo di Piadena) vanno virilmente contrastati partendo da una semplice considerazione. Lor signori sono detentori pro-tempore di una funzione pubblica che dovrebbero (il condizionale è significativo e d’obbligo) esercitare a beneficio della intera Collettività, non di loro medesimi e della loro cerchia di amici. Ogni cittadino è costituzionalmente libero di esprimere le proprie valutazioni su chi amministra il paese (o la Nazione). Non sono ammessi (non dovrebbero essere ammessi) strumentalismi, ostracismi nei confronti dei non allineati al pensiero unico vigente. Sperequazioni e distinzioni fra amministrati sono, queste sì, da mettere al bando, pena un severo giudizio della Storia.

Ormai però 6 anni di conduzione hanno dimostrato e detto anche troppo su questi personaggi, che si ritengono i “depositari della verità e del bene assoluto”. Agli attuali occupanti-proprietari della Casa Comune di tutti i lozzesi, forse non resta altro che un pietoso oblio, la mercede che spetta a chi ha operato ed opera prescindendo dal vero concetto di democrazia, che aborre qualsiasi forma di ostracismo.

la teleferica “De Rossi” a Lozzo di Cadore pierin la peste, la critica politica e le candidature …

Related Posts

Attualità/

DI QUESTO PASSO, DOVE HA INTENZIONE DI ANDARE L’ITALIA?

di Giuseppe Zanella I primi passi del governo presieduto dalla Sig.ra Meloni Giorgia sembra stiano confermando le mie più negative previsioni espresse nei sottostanti articoli del 22.8, del 29.9 e del 22.10.2022. L’esito della consultazione elettorale del 25 Settembre u.s. va certamente rispettato quale espressione democratica della sovranità popolare. Tuttavia, il voto andrebbe analizzato da […]

Attualità/

SAREBBE QUESTO IL GOVERNO AUTOREVOLE E DI ALTO PROFILO?

di Giuseppe Zanella Questa sera la on. Giorgia Meloni ha avuto dal Presidente Sergio Mattarella la agognata nomina a Presidente del Consiglio e, subito, ha dato lettura dell’elenco dei nuovi ministri che giureranno domani. Secondo le solenni promesse e le più rosee aspettative, il nuovo esecutivo avrebbe dovuto essere di elevata qualità, necessaria ad affrontare […]

Attualità/

ECCO IL BEL RISULTATO DELLA INSIPIENZA, DELLA MIOPIA E DELLA DABBENAGGINE DI CERTI POLITICI

di Giuseppe Zanella Lo scorso 22 Agosto, all’avvio della campagna elettorale, scrivevo di promesse elettorali fantasmagoriche, di una gara di certi politici a chi la sparava più grossa in fatto di illusionismo (citavo l’accostamento con le capacità trasformistiche dell’ottimo Arturo Brachetti), parlavo insomma di chi scientemente stava abbindolando buona parte dello sprovveduto e credulone elettorato […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes