BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Associazione Latteria Sociale: 135 anni alle spalle (iniziative e festeggiamenti)

9 Maggio 2019 Museo della Latteria attività-culturali, museo-latteria, volontariato

rappresentazione gonfalone per la celebrazione dei 135 anni di vita della Latteria Sociale

Dieci anni fa ricorreva (qui ebbi modo di ricordarlo sommessamente), dell’Associazione Latteria Sociale -continuatrice, dal 1994, della precedente Latteria Sociale fondata il 6 ottobre del 1884-, il 125° dalla data di fondazione. Quest’anno quindi, in virtù di un difficile algoritmo e tenuto conto che l’Associazione respira ancora, ricorre il 135° da quella data (e il 25° dalla data di “trasformazione”).

Per quanto non stia scritto da nessuna parte che ogni lustro, dalla fondazione, si debba celebrare il passaggio del medesimo con qualche gargarismo in più, nel rispetto della secolare tradizione si enumerano di seguito le iniziative previste per l’occorrenza:

  • cartolina celebrativa con Yury Gagarin che munge una mucca nello spazio;
  • concorso per Miss Latteria con la selezione della vincitrice tra 135 partecipanti provenienti da tutta la Ladinia;
  • installazione all’entrata del museo di un tablet con schermo super sottile da mezzo metro quadro (in sostituzione del mastodontico monitor non più in uso da anni per mancanza di spazio) sul quale proporre la visita virtuale del museo -arricchita con vari approfondimenti- realizzata anni orsono da un anonimo componente della locale Confraternita dei Battuti; 
  • gemellaggio con la scozzese The Highland Cattle Society che dal lontano 1885 registra i pedigree delle mitiche vacche Highlander;
  • coro delle Badesse della Transilvania nel gospel afroamericano “Vacche felici, latte più buono”;
  • convegno medico a cura della Zoccole di Montagna dal titolo: uso delle proteine del siero del latte nel trattamento della disfunzione erettile;
  • fuochi d’artificio, fuochi di sant’Elmo, fuochi di sant’Antonio e piaghe da decubito;
  • ad agosto, per tutta la durata dei meteorismi di San Lorenzo, guida ragionata alle stelle filanti;
  • varie ed eventuali;

è che abbiamo la memoria corta (nevicata del 27-04-2016)

5 Maggio 2019 Cadore - Dolomiti cronache-lozzesi

Era il 27 aprile del 2016, non proprio un secolo fa. Le ho cercate perchè questa mattina mia madre mi ha accolto con una faccia da funerale, biascicando alcune parole in turco tra le quali ho capito “chel maledeto porzel, al me à piegou le ruose… chissà se le se refà”. “Come calche an fa po…” ho risposto io per sdrammatizzare. “Si, ma era ncora marzo”… . In effetti nella notte tra il 3 e il 4 marzo dello stesso anno ne fece parecchia di più, ma eravamo ancora in inverno. Poi arrivò anche quella primaverile del 27 aprile 2016.  

Nevicata del 27 aprile 2016 - foto 01

Nevicata del 27 aprile 2016 - foto 02

Nevicata del 27 aprile 2016 - foto 03

post-visioni meteo dal balcone

4 Maggio 2019 Curiosando curiosando

Un bel po’ dopo il canto del gallo, ma meglio di niente (contando sui social: li avessero avuti alle Cinque Giornate di Milano, i social, gli austriaci se li sarebbero mangiati per colazione invece di pugnare così a lungo).

meloni e zucchine (di mare)

2 Maggio 2019 Curiosando curiosando, supercazzole

Che senza photoshop, la Meloni, pare pure una coatta verace (giorni fa, photoshoppata alla grande, era quasi uno schianto). Oggi ho vangato mezzo orto (davvero!): domani semino merluzzi.

(poi c’è un tale, Philippe Daverio, che corre per la stalla di +Europa, che epiteta Juncker come ritardato mentale: quando serve visibilità non c’è fine alle sceneggiate)

Le grande battaglie di Giorgia Meloni. Dopo quella contro "gli estranei", la difesa delle zucchine pescate nei nostri mari!!!! pic.twitter.com/KOSnxiB9jX

— Federico Mello (@fedemello) May 2, 2019

Cufolete e Longane sul Trail de le Longane

1 Maggio 2019 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni cronache-lozzesi, sentieri

Cufolete e Longane i laora da stemane sul Trail de le Longane
a vèrde, netà e parecià troi e strade
n modo de podé girà par dute le contrade…

Cufolete e Longane i laora da stemane...

saldo migratorio totale 2002-2017: confronto BL, BZ, e TN con Veneto, Friuli VG e Italia

24 Aprile 2019 Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili dati-numeri-utili, dati-provincia-belluno, demografia

Saldo migratorio totale delle province di Bolzano e Trento, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia oltre alle ripartizioni dell’Italia. Nel grafico sono evidenziate solamente le province di Trento, Bolzano e Belluno confrontate con i quozienti del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e dell’Italia (qui i quozienti di natalità, mortalità e nuzialità e il saldo migratorio interno e quello con l’estero già pubblicati).

Grafico saldo migratorio totale (in per mille): province di Trento, Bolzano, Belluno, regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e Italia

Saldo migratorio totale (in per mille): province del Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e ripartizioni Italia

«‹ 41 42 43 44 45 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes