BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

prima pagina del CorrierAlpi su twitter: che barba, che noia…

5 Aprile 2019 Curiosando, Giornalando curiosando, giornalando, la-corriera

Qualcuno glielo dica ai #gedi che su twitter “se questo allora quello” (IFTTT) si dev’essere inceppato e sforna (da mo) quotidianamente il nulla al posto della dichiarata prima pagina. Tanto vi dovevamo.

treno delle Dolomiti e l’opzione zero per il 2021

4 Aprile 2019 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Viabilità cadoriadi, dolotreno, supercazzole, Viabilità

Le due “riletture” di articoli riguardanti il Dolotreno (treno delle Dolomiti), pubblicati nel novembre e dicembre del 2015 (cioè più di tre anni fa), proposte nei giorni scorsi (qui e quo), avevano lo scopo di rivivere la supercazzola (se preferite, la gigantesca puttanata) dell’idea di giungere con il treno a Cortina per i mondiali del 2021. 

A tre anni da quelle pagliacciate si deve ora prendere atto del nuovo cronoprogramma (servizio di TB): entro ottobre 2019 lo studio di fattibilità… entro giugno 2020 l’analisi trasportistica… entro giugno 2021 la relazione di sintesi dalla quale si dovrebbe arguire quale, delle quattro possibilità, è quella giusta.

Di possibilità se ne è quindi aggiunta una, alle tre “standard”, l’opzione zero (cioè si considera che vi sia anche la possibilità di non fare niente: che figli di puttana deterministici! Noi, alla possibilità che non si potesse fare niente, non ci avevamo proprio pensato).

Comunque sia, per sapere (forse) quale sarà la soluzione migliore bisognerà aspettare un paio d’anni, giusto il tempo per congedare i mondiali (sperando che sia un congedo decoroso). Ma per allora si saprà da tempo se avrà preso campo l’altra fanfaronata buona per tutto, l’Olimpiade infernale del 2026, con la quale si potranno sognare binari non più in ferro ma in titanio.

Quoziente di mortalità 2002-2017: confronto BL, BZ, e TN con Veneto, Friuli VG e Italia

3 Aprile 2019 Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili dati-numeri-utili, dati-provincia-belluno, demografia

Quoziente (o tasso) di mortalità delle province di Bolzano e Trento, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia oltre alle cosiddette ripartizioni dell’Italia (su demo-istat la serie di dati completa). Nel grafico sono evidenziate solamente le province di Trento, Bolzano e Belluno confrontate con i quozienti del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e dell’Italia.

Grafico quoziente di mortalità (in per mille): province di Trento, Bolzano, Belluno, regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia e Italia

Quoziente di mortalità (in per mille): province del Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e ripartizioni Italia

quoziente di natalità 2002-2017: confronto BL, BZ e TN con Veneto, Friuli VG e Italia

2 Aprile 2019 Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili dati-numeri-utili, dati-provincia-belluno, demografia

Quoziente (o tasso) di natalità delle province di Bolzano e Trento, del Veneto e del Friuli Venezia Giulia oltre alle cosiddette ripartizioni dell’Italia (su demo-istat la serie di dati completa). Nel grafico sono evidenziate solamente le province di Trento, Bolzano e Belluno confrontate con i quozienti del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e dell’Italia. 

Grafico quoziente natalità (in per mille): province del Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e ripartizioni Italia

Quoziente natalità (in per mille): province del Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia e ripartizioni Italia

Treno delle Dolomiti: e allora “vogliatelo!” (reloaded)

1 Aprile 2019 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Viabilità cadoriadi, dolotreno, supercazzole, Viabilità

Dopo la marmotta come macchinista del dolotreno (treno dolomitico) sferragliante verso i mondiali di Cortina 2021 riproposta l’altro ieri, rileggiamo oggi un post del dicembre 2015 nel quale il governador della Serenissima “mette ancor più carne al fuoco” e incita il popolo con una frase che è ormai scolpita, a imperitura memoria, sulle più alte vette dolomitiche e che sta aiutando i fisici a capire, insieme al principio di indeterminazione di Heisenberg, come facciano le particelle subatomiche a fare quello che fanno:

Io dico che, se si vuole, si può fare!

Dice Capitan Zaia:

Mancano i tempi tecnici perché tutto sia pronto per Cortina 2021? Io dico che, se si vuole, si può fare.

E allora vogliatelo!

(magari nonno Antelao e compagni hanno qualche ulteriore riserva sui tempi tecnici. Ma, si sa, volere è potere…)

(comunque, pe’ dacce l’idea a noi zoticoni, se alla prossima Pasqua lo studio di fattibilità fosse presentato, per il solstizio d’estate potremmo aver concluso la discussione pubblica coinvolgente i vari portatori di handic oops d’interesse, e per il solstizio d’inverno potremmo posare il primo metro di binario, dando il via a una corsa matta e disperatissima fino a Cortina 2021. Ma, tra l’altro, siamo davvero sicuri che i mondiali del 2021 si facciano proprio a Cortina?)

trenodolomitivoglilo

in treno a Cortina nel 2021: e come macchinista la marmotta… (reloaded)

30 Marzo 2019 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Viabilità cadoriadi, dolotreno, supercazzole, Viabilità

Era un “titolino” sulla prima pagina del Corriere delle Alpi dell’11 novembre 2015 che si riferiva a un accordo tra Veneto e Alto Adige per unire Calalzo e Dobbiaco e così spero sia di voi. A quel tempo, all’ipotesi del treno a Cortina nel 2021, tutti gli animali della foresta avevano fatto una ola e io, pensando a uno di loro, la marmotta, me l’ero immaginata come macchinista del favolistico convoglio. Allora, per taggare quell’articolo, usai anche l’etichetta “supercazzole” perché tale appariva la cosa. In attesa di chiarire a che punto si sia giunti con questa mezza saga, ripropongo…

La carrozza sarà tutta lilla, con le nuvolette bianche verso il tetto; oltre alla fauna locale, per conferire un “tocco di esotico” ci dipingeremo le cocoritas intente ad amoreggiare e qualche tucano. La motrice sarà dotata di 12 coppie di buoi e tutto il convoglio sarà guidato dalla marmotta, quella che confezionava la cioccolata.

(magari si farà, ma, suvvia, da qui al 2021 ci si può solo scaccolare…)

treno2021

«‹ 44 45 46 47 48 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes