BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

5 stelle filanti

2 Marzo 2018 Criticarium Itaglia M5S, politicanti, supercazzole

Un altro contributo al bestiario della politica taliana. Messi lì come cani da guardia hanno funzionato benino. Del resto, per abbaiare non è che servono tutti ‘sti neuroni. Servono, invece, se devi costruire qualcosa, fosse anche una semplice idea di futuro. Ed è qui che li abbiamo visti rimbalzare come palle impazzite in un flipper psichedelico. In campo economico, per esempio, si sono resi protagonisti di alcune uscite che neanche i pinguini in calore avrebbero l’ardire di proporre e, soprattutto, sostenere (un conto è buttarla là, un conto è farne un cavallo di battaglia).

Insomma, in molte, troppe circostanze, gli ortotteri si sono mossi come una banderuola al vento. Li ho visti partire meloni e tornare angurie. Da ultimo mi sembra che valga davvero il detto “se gratti il grillino, trovi il piddino”. Metti l’euro e la possibile uscita dalla moneta unica. Vero che solo lo stupido non cambia idea, ma questi sono geni fulminati sulla via del consenso. Anche il cinquestellismo, dunque, è diventato una brodaglia in salsa europoide.

 

 

nel dubbio, io voto SVP

1 Marzo 2018 Criticarium Itaglia prova-a-ridere, satireggiando

Oggi, Arno, con le solite patatine fritte elargite d’ordinanza: “non votare vuol dire lasciare che altri decidano per il proprio futuro” (non è proprio così, glielo avevo anche accennato, ma niente…), ha invitato alla partecipazione: “Partecipiamo a questo voto per scegliere chi dovrà rappresentare la nostra provincia nel futuro parlamento”.

Quelli del Terzo Segreto di Satira c’avevano già pensato: un voto per SVP che, oggi come oggi, avrebbe il vantaggio di togliere dall’imbarazzo una buona fetta di elettori italici (peccato che …). Vi risparmio la prima parte del video che descrive l’incertezza dei sinistrati e prelude al “pezzo forte”:

 

piuttosto che votare più-europa…

1 Marzo 2018 Criticarium Itaglia europatia, politicanti, supercazzole

Diceva un tale: piuttosto che… me lo meno finché non va in giro da solo. Del baldraccone UE s’è detto e si dirà. Inoltre, come valutazione squisitamente politica, nonna Emma è diventata, al pari di tante altre, una creatura immonda (basti guardare al caldo abbraccio con Tabaccio…).

L’ho sepolta almeno da dieci anni, perciò non puzza più. Vent’anni fa avrebbe dovuto ritirarsi dandosi a qualche attività di bricolage. Invece di trastullarsi col bricolage s’è ispirata a Beveridge, e ora la nostra si rivolge ad emarginati ed ultimi, i soli che – con sforzo faraonico – possono finanziare la sua presenza asfissiante ognidove.

Inoltre, qualcuno ha detto che buona parte dei voti a +Europa (e alla nonna) “saranno la discarica dei voti dei piddini che si sentono intelligenti”. Concordo: comprenderete perciò la mia lontananza da questa cosa.

quelli del Corralito… (o dei responsabili ecocomici)

28 Febbraio 2018 Criticarium Itaglia, Giornalando giornalando, quelli-del-PD, strenzi, supercazzole

Un’altra perla dal bestiario dei piddoni: Filippo Taddei (responsabile ecocomico del PD) ne Il Corralito: 

(qui la performance nuda e cruda del responsabile ecocomico del PD)

(lassù, in via Monte Piana al 32) ‘abituati alla neve e alle gite in motoslitta…’

27 Febbraio 2018 Cadore - Dolomiti, Giornalando dolomitando, giornalando, scripta-manent

Accanto ai tweet “istituzionali”, a Capitan Zaia, in particolare dopo il referendum sull’autonomia, capita di cinguettare in stile “oratorio” giungendo ad assoli in stile Harmony (il romanzo rosa: nonna Irma, nonna Irma bis, il senzatetto “redento”, il fido vegliante, il segreto per amarsi tutta a vita). Insomma, anche Capitan Zaia ha un lato molliccione, un lato “morositas” da sventolare sui social.

Eccolo dunque cinguettare su Burian e la famiglia De Francesch (che è proprietaria e gestisce il rifugio A. Bosi al Monte Piana, ottimo presidio e punto di ristoro aperto nei fine settimana) che,

abituata alla neve e alle gite in motoslitta, non si lascia di certo intimorire dal freddo.

Quindi adesso lo sapete anche voi: percorrere tutti i giorni i 5 km che dividono Monte Piana da Misurina (proseguendo poi in auto per Cortina), portando la propria figlia a scuola e andandola poi a riprendere a fine lezioni, non è altro che una “gita in motoslitta“.

(su una cosa non ci sono dubbi: a chi fa queste scelte di vita, Burian non gli fa un baffo! Qui l’articolo di Massimo Spampani sulla famiglia De Francesch… al Monte Piana)

 

Demografia: come cambia l’Italia con l’estinzione dei micro-Comuni

27 Febbraio 2018 Cadore - Dolomiti cronache-lozzesi, demografia

Articolo di Davide Mancino su InfoData Il Sole 24 Ore con grafici a dettaglio comunale relativi al periodo 2012-2017 (ad esclusione della provincia autonoma di Bolzano). No, Lozzo di Cadore (e la Cadorinia in generale, a parte Sappada e S. Vito) non è nelle “bolle blu” (ma questo lo sapevate già…).

«‹ 62 63 64 65 66 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes