BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

sarò breve e circonciso

26 Marzo 2014 Criticarium Itaglia, Curiosando curiosando, M5S, scripta-manent

Letta l’avevo letta, non mi ricordo più se in La mia azianda sta stirando le cuoia o Anche le formiche nel loro piccolo s’incazzano, ma non l’avevo ancora sentita “dal vivo”. E’ capitato ad un pentastellato forse spinto dall’emozione, parlando lì dove cagano le aquile, cioè in parlamento, meglio, alla camera dei deportati. Fa parte della serie “ho il patè d’animo“, “dispongo di un grande bagagliaio culturale“, fino ad arrivare alle più elaborate “Sapete perché i generali sono così imbecilli? Perché li scelgono fra i colonnelli” oppure “Mi sono sempre chiesto chi è che va in giro a costruire quadrati sull’ipotenusa“.

Io avrei potuto dirlo senza suscitare l’ilarità dell’emiciclo. Mia madre mi dice che fin da piccolo mi tirava che era un piacere (ho scoperto poi che è cosa normale anche negli infanti). Veramente tanto piacevole non dev’essere stato, ma le ci volle un po’ per rendersene conto. Credeva, mia madre, che piangessi perché avevo fame: e allora mi allattava finché mi usciva il latte dalle orecchie. Ed io niente, continuavo a piangere. Insomma, per farla breve, ad un certo punto si è accorta che quando mi andava in tiro iniziavo a piangere, mentre smettevo quando il pistolino ammainava le pretese. Alla fine, dopo breve consulto medico, … ZAC, ed eccomi qui breve e circonciso (breve, insomma, nella media: diciamo un dignitoso 14 cm quando è nel pieno del fulgore).

Che poi uno lo scopre crescendo. Già quando da ragazzini facevamo la gara a chi pisciava più lontano (anche sputava più lontano, certo) notavo che ero il solo ad averlo così. E non è stato piacevole perché certe domande mica era facile farle, a quei tempi. Poi venne il momento in cui iniziai a leggere il libretto rosso di Mao (tutte le mattine, in corriera verso Pieve, mentre gli altri si affannavano a studiare: me l’aveva dato un mio cugino, insieme a Che fare? di Lenin e tante altre perle comunistoidi). E per compensare queste letture pesanti ogni tanto volgevo lo sguardo a Tex Willer e Diabolik. Casualmente anche a Messalina. Ed è stata lei, Messalina, la lettura, a trarmi d’impiccio riguardo all’affaire.

Non si sta poi così male circoncisi. Anche Gesù fu circonciso (nel rituale ebraico la circoncisione  rappresenta un segno dell’alleanza fra Dio e l’uomo). Una volta si credeva che la circoncisione rappresentasse un valido deterrente alla successiva pratica masturbatoria. Non è vero! Non è assolutamente vero (di diottrie me ne mancano 6, e peggioro col tempo; e poi Guccini aveva ragione: “Dà: perdita della memoria, perdita dei riflessi, poca voglia di lavorare e vengon dei buchi così… nella pelle, da tutte le parti: un mio amico li ha avuti.“)

Comunque – per tornare ai giorni nostri – i pentastellati, oltre ad essere (mica sempre) brevi e circoncisi, hanno anche qualche (preoccupante) problema lato euro …

in Alto Adige l’autonomia soffoca la vocazione al sacerdozio? ma Crozza non lo sa che la Liguria è una regione parassita del nord

Related Posts

Curiosando/

La Becola (Fortogna, Longarone) va in fumo: su Sentinel-2

Il baraccone della Ue, oltre a discettare sulle metriche migliori per definire e catalogare cetrioli e vongole, mantiene in orbita Sentinel-2 e i suoi fratelli. Da essi agevolo immagini del 19 marzo 2022 e del 24 marzo 2022, una sorta di prima/dopo incendio in zona Becola, Col de le Gnele, Col Piano (sulla parte superiore della […]

Curiosando/

albero

(sto pensando di fare un video sul miglior amico dell’albero: il bostrico. Riuscirà mai l’Albero a salvarsi dal bostrico?)

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando/

Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario (Libro/Guida)

E’ stata una lunga, lunga marcia, ma anche questa è giunta a compimento. Be’, già dall’estate scorsa, devo dire, ma c’è un tempo per ogni cosa, e questo è il tempo del video “di presentazione” della nuova pubblicazione: Monte Piana e Monte Piano: Itinerario storico-escursionistico del Centenario – Guida al Museo all’Aperto 1915-1917. C’eravamo ripromessi, […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes