BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Veneto Indipendente: per gli organizzatori si sarebbe superata la soglia dei due milioni di voti

21 Marzo 2014 Indipendenza del Veneto indipendenza

A me paiono tanti, perfino troppi, per non dire strabordanti, oltre ogni immaginazione. Avendo dato il mio convinto contributo al SI per l’Indipendenza del Veneto (mica da oggi eh …), non posso che essere contento di ciò che gli organizzatori del referendum dicono riguardo ai dati d’affluenza:

PLEBISCITO.EU: LA VALANGA DI VOTI NEL REFERENDUM DI INDIPENDENZA DEL VENETO TRAVOLGE LA PARTITOCRAZIA ITALIANA

MENO DI 7000 VOTI AL SUPERAMENTO DELLA SOGLIA DEI DUE MILIONI. GIANLUCA BUSATO: “CI SOSTIENE TUTTO IL VENETO E ANCHE GRAN PARTE DELL’ITALIA. LA RIVOLUZIONE DIGITALE TRIONFA”

Alle ore 11 del 21 marzo, ultimo giorno di votazione del Referendum di indipendenza del Veneto, i votanti registrati sono 1.993.780, corrispondenti al 53,41% del corpo elettorale. L’affluenza al voto sta quindi per superare la barriera psicologica dei 2 milioni di voti e ha abbondantemente superato la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto. [,…]

Credo che le fasi di raccolta dei voti siano sempre un po’ concitate; a bocce ferme qualche rettifica ci dovrà pur essere ma, a buon senso, visti i numeri messi sul tavolo nel corso di questa settimana di voto, non potrebbero che “rettificare” – non certo scompaginare – i dati parziali già divulgati. Se le cose sono state condotte seriemente, così dovrà essere. E tuttavia mi assale un dubbio, riguardo alla valanga di voti confluiti. Perché, se veramente quei voti ci sono, due milioni di voti, mi chiedo: “ma chi riesce più a dormire?”.

Insomma, incrociamo tutto quello che abbiamo a disposizione e speriamo che non sia uno scherzo computazionale. A questo punto del cammin di nostra vita … sarebbe amarissimo!

 

l’italietta dei clowns (scambiando l’ordine dei fattori …) Caro Attilio ti scrivo … (degli aborigeni e della fisica delle particelle)

Related Posts

Indipendenza del Veneto, Politica nostrana/

mamma ho (quasi) perso il residuo fiscale

Al Barometro della finanza pubblica dell’Osservatorio sul Federalismo (pubblicato da Unioncamere Veneto & Consiglio regionale) sono “abbonato” da lunga data: …La informiamo che sul sito www.osservatoriofederalismo.eu è disponibile il n. 2/2017 del Barometro della Finanza Pubblica, il report statistico mensile curato dal Centro Studi di Unioncamere Veneto. Rinnovato nella veste grafica e nell’articolazione interna, il Barometro fornisce […]

Indipendenza del Veneto/

questione indipendentista: informazioni sulle prossime elezioni regionali in Veneto

(riporto in articolo ciò che @talaren ha qui scritto in commento) di talaren Scrivo questo commento non per motivi propagandistici, ma a titolo informativo per quelli che non sono aggiornati sulla questione indipendentista. Alle elezioni per il parlamento provvisorio veneto di qualche settimana fa hanno votato circa 1.600.000 veneti, e il parlamento così costituito si […]

Indipendenza del Veneto/

15-20 marzo 2015 – Elezioni del Parlamento Veneto

@Talaren ce l’aveva ricordato or sono due settimane fa: Mi allaccio al discorso sull’autonomia qui sopra per portare a conoscenza di chi non fosse aggiornato sui discorsi indipendentisti che il 15 marzo ci sarà la votazione online per eleggere il Parlamento Provvisorio della Repubblica Veneta indetta da Plebiscito.eu. Ora, sicuramente molti saranno dubbiosi e penseranno […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes