BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Veneto.to portale del turismo veneto, Cadore e foche monache

13 Aprile 2013 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni fare-turismo, marketing-turistico, promozione-turistica, turismo-cadorino

Veneto.to è il portale del turismo veneto della Regione Veneto (in questi giorni Zaia ha dato una plausibile 🙂 spiegazione del perché abbia scelto di registrare il dominio del turismo veneto con il suffisso .to delle Isole di Tonga). Da una regione che conta 65 milioni di presenze turistiche ti aspetteresti qualcosina di più, sia in senso generale, riguardante cioè l’intero Veneto, sia specifico quando riferito alla nostra montagna.

Metti, per esempio, la proposta e descrizione di itinerari naturalistici in montagna. Salta fuori una mappa sulla quale sono individuati, per quanto riguarda il Centro Cadore – Comelico, quattro luoghi: Misurina – Tre Cime (non funzionante), Misurina, Val Comelico e Sappada (per la Val Boite c’è Cortina e San Vito). Una pena assoluta. Se poi clicchi lateralmente su “Laghi”, salta fuori un’icona posizionata (vagamente posizionata) nei pressi del lago di Misurina, regolarmente non funzionante, con la didascalia “Laghi del Cadore” (si dovesse leggere, un giorno, scopriremmo probabilmente che vi è qualche riferimento anche al lago di Auronzo ed a quello Centro Cadore).

Se poi, ancora, passi alle altre tipologie di itinerari, ossia quelli culturali, enogastronomici, religiosi, sport e turismo, famiglie e scuole, quello che ti viene proposto sulla mappa principale è lo stesso piatto cotto e ricotto. Sempre gli stessi link, sempre la stessa sbobba ti costringono a guardare. Devi passare ai link sottostanti la “mappa principale” per iniziare a vedere qualcosa di diverso (Foresta di Somadida, per esempio). Che senso ha proporre su una mappa ridondante i soli dati d’area macro (più che macro sono semplicemente “grezzi”) quando la si potrebbe usare per dettagliare percorsi specifici (la mappa viene usata cioè come una foto del luogo-itinerario, non come strumento di georeferenziazione e contemporanea accessibilità ai link che quei luoghi-itinerari descrivono).

Come direbbe Crozza-Bastianich in BastardChef: “Oh shit! Vuoi che muoro? A una cosa così il mio cane ci piscia sopra, no! Assessore al turismo, tuo padre andava a pesca con canne di bambù?; da piccolo ti hanno forse legato alle palafitte? Mi stai diludendo!! “. Se la parte del sito che riguarda il Cadore lo facevano fare ad un gruppo di foche monache, anche non addestrate, riusciva molto meglio. Provare per credere.

 

stralcio mappa su sito veneto.to

presenze turistiche nei settori turistici locali e nei comprensori del Veneto – 2012 Cadore: la gerontovacanza dolomitica (con nosocomio compreso nel prezzo)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore Dolomiti (12 anni dopo)

Nel programma elettorale di Ripartiamo Lozzo c’è anche questo: Aggiornamento della cartellonistica per le indicazioni turistiche e per l’ingresso del paese.  Bene che se ne ritorni a parlare. Niente di rivoluzionario oggi come non era niente di rivoluzionario nel giugno del 2009, allorquando presso l’Auditorium questo tipo di tabellazione fu presentato ai cittadini come programma […]

Botanico Palazzo, Turismo e dintorni/

Lozzo di Cadore, il paese delle cocorite

(pseudo precisazioni pseudo tecniche sull’argomento: Lozzo è o non è il paese dei mulini e degli antichi sentieri? — argomento già trattato il 16 luglio 2009) Slogan turistico: Cortina non ce l’ha, Canicattì e Corfù neanche, Bordano -nel gemonese- è invece il paese delle farfalle, mentre Pieve a suo tempo, pur senza averne dato i […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes