BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’oscuramento di vajont.info, le copie di Google e le ‘battaglie processuali’ di Tiziano Dal Farra

20 Febbraio 2012 Criticarium Itaglia, Curiosando basta-casta, il-disinformatico, il-parlamiasma, paniz, vajont

Alcuni sapranno che l’oscuramento di un sito per irraggiungibilità dell’ ip cui è associato (ciò che è successo a vajont.info nei giorni scorsi), non comporta necessariamente l’oscuramento totale dei contenuti del medesimo. Google, per esempio, tiene traccia delle pagine memorizzando una loro copia cosiddetta “cache”, che normalmente non è oggetto di oscuramento.

Cercando su Google site:vajont.info (l’operatore site: permette di elencare solo le pagine relative al sito specifico), quindi, si possono visualizzare i link che al momento risultano non raggiungibili ma, al contempo, è possibile visualizzare la copia cache di quella stessa pagina (non sempre e non per tutte e con qualche limite di visualizzazione). Per farlo basta passare col mouse sopra il link che si desidera esplorare così da attivare (sulla destra) l’icona delle “freccette laterali”, cliccando sulla quale è possibile accedere al link della copia cache.

Così facendo ho raggiunto questa pagina, delle tante disponibili, alla fine della quale Tiziano Dal Farra, dopo aver descritto alcune delle vicende processuali che lo hanno visto partecipe (per diffamazione), racconta sul video che segue alcune vicende legate alla sua battaglia ed alla tragedia del Vajont. Non che da questo piccolo frammento si possa farsi un’idea precisa di quello che rappresentava il sito vajont.info oscurato e l’attività del proprio responsabile, ma può rappresentare un buon punto d’inizio per chi avesse voglia di approfondire. Devo dire che il sito risulta ben più interessante di quanto volesse far credere in una sua dichiarazione  l’on. Paniz, cui si deve la denuncia (in tandem al prode Scilipoti) per diffamazione in seguito alla quale vajont.info è stato oscurato.

p.s. Un altro sistema per bypassare l’oscuramento di un sito è quello di collegarsi a Wayback Machine, digitare il nome del sito, e navigarlo … dagli albori ai nostri giorni (ovviamente il discorso vale anche per i siti perfettamente funzionanti, dei quali si può prendere visione di come i medesimi si siano evoluti dalla nascita al momento dell’osservazione).

raccolta differenziata a Lozzo di Cadore. Caro sindaco, i conti non tornano … bocche cucite al Bim-Gsp: che sia per lo stesso motivo dei nasi tappati?

Related Posts

Curiosando/

OpenTg, dati sul pluralismo politico in TV

  OpenTg (iniziativa buona e giusta…).

Criticarium, Curiosando, Giornalando/

e ora boicottiamo il formaggio coi buchi e gli orologi a cucù

Ieri sera mi sono letto questo articolo di Seminerio riguardante l’adozione da parte di un piccolo comune svizzero di un logo che indica la percentuale di residenti tra i dipendenti delle aziende locali. L’autore aveva questa preoccupazione: Prima che qualcuno, da questo lato del confine, inizi a gridare al razzismo (troppo tardi, già accaduto), è […]

Criticarium Itaglia/

la Lega Nord gruppo più produttivo in parlamento (e opposizione più dura …)

Lega prima alla Camera per produttività, di gran lunga, e prima anche al Senato, con distacco degli altri più moderato. Nell’ambito delle opposizioni la Lega, insomma, si rende disponibile, mentre il M5S no o molto meno (nel senso che non è disponibile al compromesso parlamentare). Come si possano conciliare questi dati della Lega con quelli […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes