BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Muraro, legaiolo e ‘testa da batepale’

25 Luglio 2012 Autonomia, Cadore - Dolomiti, Politica nostrana abolizione-province, accorpamento-province, autonomia, belluno-autonoma, montagna-in-crisi, sviluppo-montagna

Testa da batepale è colui che non capisce, che non c’arriva, che manca di discernimento quel tanto che basta per assegnargli il compito, appunto, di battipalo. Nel gergo si trova anche testa come na mazuia, e la mazuia è la mazza di legno con cui si battono, per l’appunto, i pali. Figurativamente, quindi, testone, zuccone (politicamente). E Muraro ce la mette propria tutta a fare il testone. In più è un legaiolo, perché un leghista che si rispetti avrebbe un diverso rispetto per le genti e per i territori altrui.

Il legaiolo ha prontamente fatto sapere che al tavolo dove si discuteranno le modalità di accorpamento delle province proporrà Treviso con Belluno e Padova con Rovigo (è o non è una fervente fantasia?). Bisogna pur dire che, come presidente dell’UPI Veneto, il legaiolo si è “uniformato” ai dettami dei provvedimenti approvati, ma non è che abbia dimostrato – perlomeno di facciata – una qual ritrosia nel proporre ciò che è inviso a tutta la popolazione della provincia di Belluno.

D’accordo, il provvedimento ha anche ulteriormente svuotato di competenze queste bistrattate Province, lasciando ambiente, trasporti e viabilità. Si parla che l’UPI si sia inchinata al governo in cambio del ritorno alle elezioni dirette, mettendo quindi nel cantuccio la decisione per la quale questi enti sarebbero diventati di secondo grado (quindi guidati da una rappresentanza di sindaci e/o consiglieri comunali, ossia un poltronificio stile Bim-Gsp).

Fatto sta che l’accorpamento della provincia di Belluno con Treviso, stante pure l’eventualità che si torni all’elezione diretta della rappresentanza politica, toglie ai bellunesi gran parte delle possibilità di controllo del proprio territorio. Se con l’Autonomia vi era, forse, la possibilità di uscirne vivi, così si decreta la morte prematura della montagna bellunese ed in particolare di quella delle cosiddette Terre Alte.

Ci aveva già provato la scorsa estate, il legaiolo, a stringere avidamente a sé la nostra provincia, con un’altra puttanata espressa ad alta voce, sempre in occasione di un paventato accorpamento:

A questo va aggiunto il fatto che un leghista (non ci sono più i leghisti di una volta), il presidente della provincia di Treviso Muraro, senza alcun pudore, arrogantemente e calpestando qualsiasi principio di solidarietà, si dice dispiaciuto per la sorte di Bottacin, eletto da così poco, ma si reputa pronto a governare anche la nostra provincia. Una gran testa di cazzo, in queste circostanze, magari l’avrebbe pensato, ma non l’avrebbe mai detto. […]

Della fragilità della montagna, a quanto pare, non interessa niente a nessuno. Da queste parti, quando si dice testa da batepale, hai detto tutto.

leonardo-muraro

(Foto affaritaliani.it)

Paniz, con la bava alla bocca, vuole mettersi alla testa dei comuni secessionisti ripartizione spesa corrente: province 4,5%, comuni 22,8%, regioni 72,7%

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes