BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Cadore: chi è il sesto leghista (o della deriva omeopatica della LN)

11 Febbraio 2013 Politica nostrana cronache-relativistiche, della-confutazione, politiche-cadorine, tra-le-righe

Premetto che l’articolo scarurisce da un banale “incrocio di dati” raccolti casualmente in rete. Va precisato anche, come ampiamente dimostrato in orgoglio leghista: non a Bergamo, ma in Cadore, che in virtù della cosiddetta “legge dei grandi numeri”, considerando la popolazione dei votanti, nel Cadore in generale ed a Lozzo in particolare, ogni due votanti uno ha sicuramente votato Lega alle ultime elezioni regionali (la percentuale di voto leghista a Lozzo di Cadore fu infatti del 45,1%).

Che è come dire che, dato sindaco e vicesindaco, uno dei due è leghista (prego astenersi da facili battute). Allo stesso modo, dato il consiglio comunale, 6 di loro devono per forza essere leghisti. Se vi fate la passeggiata di Costa ed incontrate 20 persone, 10 amano Alberto da Giussano. Se all’ultima messa c’erano 50 fedeli, 25 fra loro sono pii leghisti. Precisiamo: “sono” o, più prudentemente, lo “sono stati”.

Ma veniamo all’incrocio di dati sulla rete.

Su Bellunopress trovo il lamento di un leghista che, fra tante altre cose, scrive:

[…] Di chi è la colpa se il giorno prima in Cadore vi erano 6 persone compresi i candidati ed il segretario alla riunione per le elezioni politiche? 6 persone?

Affermazione che poi ribadisce qualche riga più sotto tirando in ballo segretario provinciale e vicesegretario federale:

Il giorno prima in Cadore c’erano 6 persone presenti alla riunione, lo conferma il Segretario Provinciale, il Vicesegretario Federale Caner costretto a disertare la riunione per evitare figuracce e di mischiarsi con questa situazione, e queste sarebbero “polemiche assurde, inesistenti”?

Ora, per quel che ho potuto vedere, di riunioni ce n’erano due, una a Lozzo ed una a Santo Stefano. Dall’accorata lettera del lamentantesi leghista non si comprende a quale delle due riunioni in Cadore faccia riferimento. Tenendo presente che S. Stefano è certamente Cadore ma è connotato più facilmente come Comelico, viene da pensare che quella riunione, quella delle sei persone sei, sia stata quella di Lozzo.

Ma se è quella di Lozzo, e questa è la foto che immortala un attimo della medesima, dato per scontato – in questo periglioso ed ardito inferire – che il quinto leghista sia il fotografo postatore della medesima, sono roso da un dubbio che atroce non è ma che tuttavia mi perseguita: chi potrà mai essere il sesto leghista?

riunione a Lozzo di cadore per presentazione candidati Lega Nord (7 feb 2013)

 

Grazie Monti, di cuore affluenza referendum del 10-11 febbraio 2013: nessun comune raggiunge il 50% dei votanti

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada.  Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto) Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino) Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio “a” Cortina: bestiario giornalistico. La più bella? “…frazione Zuoghi”

Dacci oggi la nostra “ansa” quotidiana, ma anche no! Oltre alle “anse” un tanto al quintale, che tendono a rendere “tossico” l’ambiente dell’informazione, le redazioni dei giornalai si esercitano in quella che si può definire pornografia della notizia. Se si può concedere al titolo una qualche forma di contenuto “strillato”, nel testo si dovrebbe trovare […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio sul Col Rosà (sopra Ospitale di Cadore): ennesima Ansa del cazvolo

Non che ce ne fosse bisogno, ma ecco l’ennesima prova delle “anse” del cazvolo (l’Ansa è cliente fisso del BLOZ da mo). L’incendio, sviluppatosi sul Col Rosà, sarebbe stato segnalato da alcune persone che, dal Col Rosà (medesimo), “avevano sentito provenire un forte boato…”. E già qui si manifesta una qual forma di confusione. Confusione che […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes