BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

A Lozzo di Cadore i consiglieri di maggioranza: no al rastrellamento di Loreto

30 Aprile 2010 Parco di Loreto blozzando, bolpar, loreto, spazi-pubblici

A sorpresa i consiglieri di maggioranza di Lozzo di Cadore hanno detto “NO al rastrellamento di Loreto“.

Quella che tutti consideravano (a torto) una schiera di “scimmie ammaestrate del governo” di antica memoria, atta solo ad alzare la mano, in ogni caso dopo il buon esempio anticipato da almeno uno dei “virtuosi”, ha dimostrato questa volta un certo carattere.

Essi si sono infatti pronunciati contro la precettazione imposta dal sindaco ed hanno espresso il proprio dissenso aprendo un nuovo gruppo su facebook cui hanno proprio dato il nome di “NO al rastrellamento di Loreto”.

Come si ricorderà, il sindaco aveva precettato, oltre ai consiglieri, anche Cacciatori, ANA, ANAS, CAI, Società autostrade con l’intento di ri-pulire la scarpata di Loreto (vedi articolo).

I consiglieri hanno addotto come giustificazione il fatto che svolgono la propria attività con ritmi già serrati, per non dire infernali, e non se la sentivano di affrontare anche questo nuovo e così gravoso impegno.

E’ bastato ricorrere al bolpar per avere conferma di quanto da loro sostenuto. In esso infatti vi troviamo scritto:

Assicuro che non stiamo elemosinando il nostro impegno per portare avanti i programmi e gli obiettivi per i quali ci siamo impegnati in campagna elettorale …

In questo periodo stiamo lavorando intensamente per concludere nel migliore dei modi ….

… e poi stiamo lavorando al progetto di riqualificazione dei locali adiacenti …

… in queste settimane il nostro impegno prioritario ….

E’ peraltro sempre più insistente la voce secondo la quale i consiglieri di maggioranza avrebbero preteso di avere in dotazione un qualche pezzo del lenzuolone usato per denudare “la cosa della latteria”: non come ricordo dell’evento ma molto più semplicemente per detergersi dal copioso sudore (gli scarsi mezzi comunali non garantiscono infatti questo pur indispensabile servizio).

Preso atto del dissenso, lasciato alle corde anche dai Cacciatori che si stanno interessando alle “bruse”, dall’ANA che si è detta impegnata nella preparazione della tradizionale castagnata del prossimo ottobre, dal CAI che si sta ancora riorganizzando in cerca del Nord, il sindaco, senza perdersi d’animo, si è prontamente rivolto all’amministrazione di Calalzo che è immediatamente intervenuta con la propria squadra di mobilitati in mobilità, riconosciuta come virtuosa anche dall’amministrazione provinciale (vedi nota di De Carlo).

Il sindaco di Lozzo è rimasto folgorato dall’efficienza dimostrata dai mobilitati di Calalzo (che evidentemente non riscontra in egual misura fra i mobilitati assunti a Lozzo) ed ha chiesto a De Carlo come faccia a farli lavorare così efficacemente. De Carlo ha svelato che ha promesso loro che, per ogni settimana di lavoro, alla fine del periodo concederà di passare un’ora al Lagheto de le Tose.

I mobilitati non sanno ancora che l’acqua del laghetto è piuttosto fredda e che, de femene, per quel periodo, neanche l’ombra …

Parco di Loreto: ora appare più chiara la direzione della linea di spesa … Lettera aperta a S.E. il Sindaco di Lozzo di Cadore

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

mamma, mi si sono allungati i sentieri…

Premetto che non mi passa neanche lontanamente per la testa che Eugenio, nel redigere la pagina della sezione Cai (toh guarda, nell’intestazione non c’è più il profilo del rifugio Ciareido…) ospitata dal bollettino parrocchiale nel suo ultimo numero “S. Natale 2018”, abbia voluto allungare i sentieri alpini che dice essere sette per un totale di […]

Senza categoria/

il Bloz compie oggi 9 anni…

Il primo vagito si levò nell’aria il 23 giugno del 2009: il Bloz compie dunque nove anni (4.109 post, elenco completo qui, espandibile mese per mese). Per l’occasione qualche cambiamento… stessi vestiti, un po’ più larghi. (non ho ancora capito perché la visualizzazione di pagina ha un “singhiozzo” all’apertura che la fa saltare di un […]

Botanico Palazzo/

biblioteca comunale di Lozzo: di anni ne ha 40aaaaa!

E lo avevo già chiarito (Pasqua 2015): la biblioteca di Lozzo di Cadore ha più di 20 anni di vita (già, tra due ne avrà 40). Ma si vede che so’ de coccio. Infatti, anche nel bollettino parrocchiale “Pasqua 2017”, a p. 26:  […] Ogni persona volontaria che ci ha preceduto negli anni ha lasciato […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes