BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il Comunazzo, in Centro Cadore, non si farà (così sembrerebbe)

30 Settembre 2015 Politica nostrana cadoriadi, comune-unico, fusioni, politiche-cadorine

Tempo fa, in unione dei servizi in Centro Cadore (immagine evocativa), così mi esprimevo sull’unione dei servizi (riferendomi alla foto riportata):

Appena l’ho vista, […] mi è venuto in mente il varo prossimo venturo dell’unione dei servizi in Centro Cadore. Perché è anche così che mi immagino si possa degnamente rappresentare la prossima impresa cui ci toccherà assistere. E questo è solo l’inizio: c’è qualcuno che potrebbe immaginarne la fine?

Poi si son viste le prime crepe nell’erigendo edificio amministrativo e i capibanda dei comuni si sono resi conto che tale unione (non fusione, unione) si stava dimostrando”complessa da realizzare“, lasciando presagire che sarebbe stato meglio pensare fin da subito alla fusione.

Quei capibanda, che nel 2011 desideravano mantenere in sella i comuni – “… I Comuni, invece, devono continuare ad esistere autonomamente con una struttura snella e vicina ai cittadini» – frettolosamente si consacravano alla fusione delle fusioni, il comune unico di tutto il Centro Cadore, il Comunazzo (da leggersi in ambedue le valenze: grande comune e comune del cazzo).

Apparse poi la voce che Pieve, Calalzo e Domegge (con la cenerentola Perarolo), stavano architettando tra loro una fusione, escludendo quindi l’ipotesi del Comunazzo, e spingendo Lozzo/Calimero tra le braccia dei gnoche (ma anche no).

Giunge ora la notizia che parrebbe ribadire il tramonto del Comunazzo, con la confermata progettazione della fusione PiCaDo (Perarolo è un’appendice, scusatemi), con da una parte la (obtorto collo) fusione di LoViLo (Lozzo, Vigo e Lorenzago) e dall’altra la conferma del granducato d’Auronzo (che con l’attuale normativa può camminare con le proprie gambe).

Se non altro ci sarà risparmiata – sembra – la pena della prospettiva del Comunazzo, con tutti i supplizi cui avremmo dovuto sottostare prima di essere chiamati, col voto, a darne o meno conferma. Tuttavia, siccome al male non c’è mai fine, mai dire mai (incrociamo tutti quanti le dita, non sia mai che qualche illuminato statista ci ripensi).

(ma se plebaglia e dignitari di LoViLo facessero atto di umilissima deferenza, non è detto che – alla fine – non si possa intravedere la possibilità dell’estensione del granducato d’Auronzo ai due comuni confinanti (Lozzo e Vigo) fagocitando il terzo che, con 500 abitanti, è come non avesse neanche più fiato in corpo; diciamo che, in prospettiva, i LoViLo farebbero meno paura ad Auronzo di quanto non possano fare i PiCaDo, pronti a gettarsi sulle mammelle auronzane a mungere la mucca fino all’ultima goccia)

Immigrati_su_camion_Fantast

Comelico Superiore: presenze 2014 +7,9%; dal 2000 -45% De Menech che dice che ‘gli ultimi esperimenti non sono stati positivi eh!’, non ha prezzo

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: Bilancio demografico 2022 a -10,4 per mille (-10,6 Centro Cadore, -13,2 Comelico, -8,1 Val Boite)

Bilancio demografico 2022 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2021. Con -54,3‰ Cibiana è anche per quest’anno al primo posto del tracollo demografico seguita da S. Pietro a -30,5‰ e S. Stefano a -27,0‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +31,8‰ di S. Nicolò seguito dal +19,4‰ di Borca e dal […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2021 a -5,9 per mille (-9,5 Centro Cadore, -5,3 Comelico, -1,7 Val Boite)

Bilancio demografico 2021 per il Cadore; qui i dati del bilancio demografico del 2020. Con -36,0‰ Cibiana mantiene il primo posto del tracollo demografico seguita da Calalzo a -25,7‰, Lozzo a -12,4‰ e Pieve a -10,5‰; sul versante della “ripresa” demografica troviamo il +28,7‰ di Lorenzago seguito dal +13,6‰ di Perarolo e dal +10,7‰ di […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2020 a -10 per mille (-11,3 Centro Cadore, -12,5 Comelico, -6,7 Val Boite)

Con un po’ di ritardo rispetto al consueto (in verità la tabella era pronta a metà giugno ma… me son perso via; i dati Istat, provvisori a giugno e ancora tali, non sono nel frattempo variati) ecco il bilancio demografico 2020 per il Cadore (come ricordato, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes