BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

l’Antelao, la giunta calaltina e l’elicottero silente ed autopulente

24 Febbraio 2014 Ambiente, Politica nostrana cadoriadi, della-confutazione, promozione-turistica, scripta-manent, sviluppo-montagna, turismo-alpino, turismo-cadorino

La giunta comunale di Calalzo di Cadore nel dicembre scorso con propria delibera ha espresso parere favorevole in relazione “alla proposta formulata dalle Guide Alpine Tre Cime di Lavaredo di poter svolgere sul territorio comunale e nelle zone suindicate la pratica dell’eliski”.

Non intendo affrontare il solito problema, già affrontato per gli elipranzi al rif. Ciareido al top della stagione estiva, legato – questa volta – alla pratica dell’eliski. In realtà mi ha incuriosito – in particolare – un passo della delibera della giunta calaltina che ho trovato riportata nell’articolo “Un motivo per impedire l’eliski sull’Antelao” e che qui propongo:

7) dovranno essere utilizzati elicotteri che riducano il più possibile il rumore e le emissioni inquinanti;

Talentuosa formulazione che lascia presagire che “in giro” vi siano elicotteri sia più rumorosi che più inquinanti di altri. Cosa peraltro verosimile. E’ davvero encomiabile – lo converrete – lo sforzo di chi ha redatto questo passo della delibera. Parimenti encomiabile lo sforzo che ha fatto poi sindaco e giunta a farla propria e a “proporla” al volgo (che è come fare un carico di lavatrice con o senza ammorbidente).

E’ come dire a uno, uno qualsiasi, cerca di essere il più possibile intelligente, il più possibile bravo, il più possibile … Buttati nudo in piscina ma, mi raccomando, non bagnarti troppo. Sparati al ginocchio ma cerca di non farti troppo male. Ubriacati responsabilmente.  Che poi non è solo una questione di forma, ma anche di contenuto. In termini contenutistici sarebbe come imporre con delibera la fabbricazione di mine anti-uomo … con materiali ecocompatibili (c’è un certo divario e scarto, no, tra fine e mezzo).

Capite che cotanta formulazione legislativa introduce anche qualche dubbio di natura sia operativa che interpretativa. Per esempio, ci sarebbe il bisogno di formulare anche il metodo per verificare se gli elicotteri eventualmente utilizzati soddisfino o meno l’introdotta prescrizione. Che facciamo? Basta un’autocertificazione? Basta il bollino blu di un’officina qualsiasi appiccicato sulla punta dell’elica? Chiamiamo quelli della RAF? Facciamo fare la verifica direttamente al sindaco?

E’ bello sapere che in giro ci sono sindaci che, mentre le caprette ti fanno ciao, sono impegnati a tutelare in modo così appassionato l’ambiente senza tuttavia rinunciare al progresso ed ai benefici che questo comporta. Insomma, noi con questi amministratori ci sentiamo davvero nell’ormai classica “botte di ferro“. Ed è un piacere, come in questo lampante caso, registrarne le gesta.

silence

(immagine: klpteatro.it)

andamento stagione turistica dolomitica – anno 2013 Cadore: andamento stagione turistica dolomitica 2013; Centro Cadore -7,2%; Val Boite -2,7%, Comelico -15,2%

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Il punto di appoggio di Col Ciampon

C’è un filo conduttore che lega il punto di appoggio di Col Ciampon al Parco della Memoria di Pian dei Buoi: ambedue, insieme ad altri luoghi, hanno fatto parte del progetto Interreg 2000-2006 “I luoghi della Grande Guerra in provincia di Belluno”. Esaurito l’intermezzo istituzionale, c’è un secondo filo conduttore che lega i due luoghi: […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2020 a -10 per mille (-11,3 Centro Cadore, -12,5 Comelico, -6,7 Val Boite)

Con un po’ di ritardo rispetto al consueto (in verità la tabella era pronta a metà giugno ma… me son perso via; i dati Istat, provvisori a giugno e ancora tali, non sono nel frattempo variati) ecco il bilancio demografico 2020 per il Cadore (come ricordato, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili […]

Turismo e dintorni/

Turismo 1° trimestre 2021: Auronzo e Cortina a -62% sul 2019

Auronzo di Cadore e Cortina d’Ampezzo a chiudere questa prima valutazione sui movimenti turistici del 1° trimestre 2021 con un calo delle presenze sul 2019, rispettivamente, di -61,8% e – 62,8% . Riassumendo in soldoni, sempre in relazione alle presenze rispetto allo stesso periodo del 2019: Italia -80%; Veneto e Provincia di Belluno  -70%, Auronzo […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes