BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

ci ha lasciati anche AIT Dolomiti, la “stop up” dei confindustri bellunesi

15 Aprile 2019 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Turismo e dintorni AIT, belluniadi, della-confutazione, fare-turismo, marketing-turistico

L’idea era tanto buona quanto banale, anzi, banalissima: informare e promuovere (anche i pinguini imperatore dell’Antartide sono persuasi che info e promo non debbano mai mancare in tavola). Mi torna in mente, tra gli altri, un patetico Cappellaro che dice (qui video della nascita di AIT), parlando della neonata AIT, “siamo collegati con l’Ansa…”.

La start up consisteva in un contenitore dove sarebbero stati ficcati tutti gli eventi segnalati dagli operatori turistici bellunesi: mostre, balli e sagre (soprattutto sagre). Una selezione degli eventi, quelli con maggior caratura promozionale, sarebbe poi stata veicolata attraverso l’Ansa. Anche pensando al canale turismo dell’Ansa, avete presente che tipo di appeal possa avere una cosa del genere per il turista medio? Lo stesso che ha la vista di un cinghiale in calore che grufola ostinatamente dopo avervi puntato.

Strideva, accanto ai favolistici lanci Ansa, eccome se strideva, la mancanza totale di un aggancio ai “classici” social (facebook, twitter…) sui quali cazzeggiare, riprendendo perlomeno i favolistici lanci di cui prima (fossero anche emorroidi, come fai a info-promuovere la cosa senza passare dai social che, volenti o nolenti, funzionano da immensi aggregatori di turisti più o meno rincretiniti?).

Queste le premesse della start up:

E’ una startup del tutto nuovissima, è un progetto pilota che nessuna confindustria in Italia ha mai partorito, ha mai pensato, è un’iniziativa tutta nostra bellunese. Non c’è nessun segreto, cerchiamo di fare le cose in maniera professionale, cerchiamo di fare qualcosa che possa dare uno sviluppo sociale alla nostra provincia.

Da tali premesse io medesimo arguivo le seguenti considerazioni:

In attesa di capire nel dettaglio quali siano gli elementi per i quali Da Rold reputa la neonata agenzia giornalistica una “startup del tutto nuovissima” (sperando che non sia solo per meriti anagrafici), sorvolando sull’uso spavaldo del superlativo (del tutto nuovissima), sottolineiamo la tendenza dei confindustri all’autoreferenzialità, laddove si dichiara che “nessuna confindustria in Italia ha mai partorito, ha mai pensato …” un progetto analogo. Il fatto che nessun’altra confindustria ci abbia pensato prima (per quanto il mondo non finisca tra le mura confindustriali), ci pone di fronte o ad oscuri presagi di flop o ad un trampolino di lancio di sicuro successo (trascuriamo l’eventualità più probabile: la sopravvivenza con rantoli cadenzati).

Ovviamente quella che consideravo come l’eventualità più probabile, ossia la sopravvivenza con rantoli cadenzati, è ciò che AIT ci ha offerto nella sua stentata esistenza, almeno fino alla sua dipartita. Non ho idea se il po’ po’ di esperienza accumulato con questa stop up abbia già dato o darà luogo in futuro ad altre sofferenze similari (i confindustri sono spesso tafazzisti) ma, per quanto ci è dato osservare su WayBack Machine, l’ultimo rantolo del sito di AIT Dolomiti, al momento non contattabile/raggiungibile, è avvenuto più o meno il 24 settembre 2018, momento nel quale le news riportate sul sito erano comunque relative a gennaio e febbraio del 2018.

AIT Dolomiti mi ha sempre fatto tanta tenerezza, al punto che le avevo assegnato un tag tutto suo seguendo il quale si possono trovare i 10 articoli (11 con questo) a lei dedicati. Amen.

screenshot della ricerca su WayBackMachine svolta il 15 aprile 2019 del sito www.aitdolomiti.it

openalpmaps.it in coma farmacologico tasso di occupazione in Italia comune per comune (confronto BL, BZ e TN)

Related Posts

Curiosando, Turismo e dintorni/

alloggi Airbnb in provincia di Belluno (Lozzo ne ha 20,9 ogni mille abitazioni)

Info Data de Il Sole 24 Ore ha pubblicato i dati relativi alla diffusione degli alloggi Airbnb in Italia. Di seguito la mappa interattiva (qui l’immagine nel caso la mappa avesse il singhiozzo) con i dati relativi alla provincia di Belluno. Lozzo avrebbe 20,9 alloggi ogni mille abitazioni, un po’ più della media nazionale che […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada.  Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto) Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino) Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio “a” Cortina: bestiario giornalistico. La più bella? “…frazione Zuoghi”

Dacci oggi la nostra “ansa” quotidiana, ma anche no! Oltre alle “anse” un tanto al quintale, che tendono a rendere “tossico” l’ambiente dell’informazione, le redazioni dei giornalai si esercitano in quella che si può definire pornografia della notizia. Se si può concedere al titolo una qualche forma di contenuto “strillato”, nel testo si dovrebbe trovare […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes