BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

studio interpretativo di un servizio di A3 (AIT, la nuova startup dei confindustri dolomitici) /3

20 Dicembre 2013 Politica nostrana, Turismo e dintorni AIT, belluniadi, della-confutazione, fare-turismo, marketing-turistico

Dopo il sondaggio “a pan e formai” sulle prenotazioni del periodo post-natalizio con testimonial principale Mondin (già veicolato nei 5 continenti via Ansa), dopo il  carpiato con avvitamento di Cappellaro che ha iniziato a svelare le meraviglie della neonata agenzia di informazioni turistiche (AIT), ecco il salto nell’anello di fuoco di Da Rold (anche lui di Confindustria Belluno Dolomiti).

Ait Dolomiti è una testata giornalistica che diventerà punto di riferimento dell’informazione turistica in stretta collaborazione e in piena sinergia con tutti gli operatori del settore.

E’ una startup del tutto nuovissima, è un progetto pilota che nessuna confindustria in Italia ha mai partorito, ha mai pensato, è un’iniziativa tutta nostra bellunese. Non c’è nessun segreto, cerchiamo di fare le cose in maniera professionale, cerchiamo di fare qualcosa che possa dare uno sviluppo sociale alla nostra provincia.

In attesa di capire nel dettaglio quali siano gli elementi per i quali Da Rold reputa la neonata agenzia giornalistica una “startup del tutto nuovissima” (sperando che non sia solo per meriti anagrafici), sorvolando sull’uso spavaldo del superlativo (del tutto nuovissima), sottolineiamo la tendenza dei confindustri all’autoreferenzialità, laddove si dichiara che “nessuna confindustria in Italia ha mai partorito, ha mai pensato …” un progetto analogo. Il fatto che nessun’altra confindustria ci abbia pensato prima (per quanto il mondo non finisca tra le mura confindustriali), ci pone di fronte o ad oscuri presagi di flop o ad un trampolino di lancio di sicuro successo (trascuriamo l’eventualità più probabile: la sopravvivenza con rantoli cadenzati).

A parte queste considerazioni, segnaliamo la decisa convinzione – direi quasi fantozziana – con la quale Da Rold indica entusiasticamente ciò che la neonata startup si appresta a fare (o sta già facendo?):

… cerchiamo di fare le cose in maniera professionale, cerchiamo di fare qualcosa che …

Ora, possiamo anche capire che uno l’entusiasmo non lo compera in farmacia, ma il nostro affronta la questione con una spossatezza che ti toglie il fiato. Ok: ardore, entusiasmo, eccitazione non sono di casa, pare, ma un atteggiamento un pelino diverso da quello di uno che sembra dover affrontare una colonscopia bisognerebbe metterlo in conto.

Tu sei la Confindustria! Tu sei una corazzata, la corazzata Potemkin. In “maniera professionale” tu le cose non devi “cercare di farle“, le devi fare e basta. Non è detto che portino a qualche risultato, non è detto, certo (l’80% delle startup è destinato a morire). Ma il dubbio che non siano fatte in modo professionale, be’,  non ti deve neanche sfiorare. Tu sei la Confindustria!

Val Boite: differenze annuali delle presenze rispetto al 2000 (preso come anno base) studio interpretativo di un servizio di A3 (AIT, la nuova startup dei confindustri dolomitici) /4

Related Posts

Curiosando, Turismo e dintorni/

alloggi Airbnb in provincia di Belluno (Lozzo ne ha 20,9 ogni mille abitazioni)

Info Data de Il Sole 24 Ore ha pubblicato i dati relativi alla diffusione degli alloggi Airbnb in Italia. Di seguito la mappa interattiva (qui l’immagine nel caso la mappa avesse il singhiozzo) con i dati relativi alla provincia di Belluno. Lozzo avrebbe 20,9 alloggi ogni mille abitazioni, un po’ più della media nazionale che […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada.  Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto) Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino) Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio “a” Cortina: bestiario giornalistico. La più bella? “…frazione Zuoghi”

Dacci oggi la nostra “ansa” quotidiana, ma anche no! Oltre alle “anse” un tanto al quintale, che tendono a rendere “tossico” l’ambiente dell’informazione, le redazioni dei giornalai si esercitano in quella che si può definire pornografia della notizia. Se si può concedere al titolo una qualche forma di contenuto “strillato”, nel testo si dovrebbe trovare […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes