BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

De Martin, scenda da quella nave!!! Agli ordini, comandante Quinz!!!

2 Giugno 2013 Autonomia, Cadore - Dolomiti, Indipendenza del Veneto autonomia, belluno-autonoma, indipendenza, veneto-stato

Per un lungo attimo, prima di realizzare il contesto, mi sono sentito un capitano Schettino al contrario. Ricordate l’invettiva della capitaneria di porto?: «Salga a bordo, cazzo!». Qui, al contrario, «Scenda da quella nave, cazzo!». Nell’esortazione a me rivolta via email l’oggetto per signore non c’era, l’ho aggiunto io per mantenere inalterata la medesima tensione drammatica che accomuna le due situazioni: il disastro dell’isola del Giglio e lo status di Cenerentola della Nostra Terra, in perenne ricerca di un rasserenante accomodamento istituzionale.

L’esortazione giuntami via email è dunque «De Martin, scenda da quella nave!!!», a supporto della quale il mittente allega il seguente articolo pubblicato sul blog Auronzo Politica Nuova:

Tutti siamo oramai consapevoli che la nave Italia affonderà. e presto.
Possono raccontarci che va meglio, ma è solo per tenerci buoni.
Bisogna pensare cosa fare di noi.
Credo che sia il caso di confrontarci seriamente non solo sulle avvenenze di questa o quella soluzione, ma sulle possibilitá che queste abbiano attuazione.
Proviamo a mettere sul piatto alcune ipotesi, aprendo la discussione ai sostenitori o ai denigratori di ognuna di queste tesi. Siamo qui per questo. […]

Mi preme ora rassicurare il mittente Andreas Quinz che, in relazione a questi temi, qui sfonda una porta aperta. E’ da quando ho l’uso della ragione che considero lo stato italiano un occupante di queste Terre, da esso sottratteci senza alcuna vera legittimazione popolare. E da tempo semino, per quel che posso, il verbo indipendentista (vedi tag veneto-stato e indipendenza).

Detto questo, mi preme tuttavia rimarcare che la voluttuosa e procace Indipendenza (la mora), femmina che mi ha stregato negli anni della mia giovinezza e che continua magneticamente ad affascinarmi, non mi impedisce di riservare le necessarie attenzioni all’Autonomia (la bionda), in tutte le occasioni in cui mi passa vicino e posso a lei cortesemente avvinghiarmi. Ovviamente sono ben conscio delle chiare differenze che distinguono le due, ma un rassicurante tuffo lì in mezzo lo trovo degno di essere vissuto, con vibrante passione, nei confronti di entrambe.

Chiarito ciò non dovrei correre il rischio di apparire un laido opportunista, pronto a gettarsi tra le braccia dell’una o dell’altra a seconda delle convenienze, cosa che di questi tempi potrebbe non essere poi così disdicevole. L’esuberanza non mi ha ancora lasciato del tutto e credo quindi, confidando nella loro necessaria capacità di comprensione, che potrei degnamente soddisfarle entrambe e, vicendevolmente, avere da ognuna di esse ciò che meglio e più gelosamente sanno custodire.

 

fenomeno per me inedito: colata primaverile di acqua neve e ghiaccio (in Tirolo) la pita ha fatto l’ovo: a Lozzo di Cadore cade l’ultima barriera del digital divide

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes