BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

decoro urbano: non è più semaforo rosso, non è ancora semaforo verde

4 Agosto 2009 Decoro urbano finalmente, minuto-mantenimento, pulizia-paese

Non è più semaforo rosso, non è ancora semaforo verde
Decoro urbano: non è più semaforo rosso, non è ancora semaforo verde

Il decoro urbano è un elemento essenziale della qualità della vita. Quando parlo della qualità della vita mi riferisco specificamente a quella di chi vive a Lozzo, e più in generale in Cadore. E’ chiaro che il decoro ha risvolti anche sul turismo, ma ora ci interessa la qualità della vita di chi a Lozzo ci vive tutto l’anno.

La pulizia del paese è uno degli elementi del decoro urbano, ed è un diritto che non ci può essere negato.

Dobbiamo renderci conto che la percezione che ognuno di noi si porta dietro quotidianamente, di sé stesso e dell’ambiente che ci circonda, ha un’enorme importanza. E questa percezione, subdolamente, ci condiziona. Quante volte siamo stati partecipi del fatto che, in presenza di un’area degradata o perlomeno sporca, ci sentiamo in fondo autorizzati a “gettare per terra” ciò che, in altri contesti, terremo con noi per riporre nei cestini della spazzatura. E’ una esperienza banale ma veritiera.

Un paese non pulito e trascurato, deprime subdolamente la voglia di fare e di porsi nei confronti dei più generali interessi di tutta la comunità. Un paese non pulito e trascurato non aiuta di certo la gente ad essere ottimista.

Per la gente è determinante sapere di vivere in un paese che crede ancora in sé stesso. E un paese che crede nel proprio futuro non può essere trasandato, trascurato, sporco e indecoroso. Oggi però mi sento di dire che porterei con soddisfazione un conoscente a fare un giro per il paese.

Non è la perfezione, non ci si può accontentare del tutto, ma sembra che la strada giusta sia stata imboccata: la curva di via Col Vidal (nei pressi della casa di riposo), i due tratti di via S. Rocco e via Da Rin laterali a Niantremure (Manadoira), la stessa via Loreto, per fare alcuni esempi, si sono ingentilite (è cosa di oggi, 4 agosto). Le entrate al paese sono decorose, quella dal lato del viale dei Missionari è ai limiti ma è ancora accettabile.

Sto parlando della pulizia delle bordure stradali: rilevo e sottolineo in positivo ciò che sto vedendo (anche se siamo il 4 di agosto), spero che non sia solo una fiammata. Tra un po’, è vero, il vigore vegetativo diminuirà, ma non ci sarà più il traino di S. Lorenzo e delle imminenti “celebrazioni pellegriniane”. Noi però continueremo a vivere a Lozzo, per il resto dell’anno. E per tutto l’anno non chiediamo che il giusto decoro, quel tanto da poterci rendere orgogliosi di vivere in un piccolo, semplice, bel paese.

Museo della Latteria: scendono in campo i professionisti tabelle direzionali poco decorose

Related Posts

Botanico Palazzo/

sindaco, c’è erba per te (un anno dopo)

E mentre deponevo nelle campane il frutto della mia sete estiva, giratomi verso meridione, m’è apparsa, fugace ma vivida, l’immagine di un uomo a torso nudo che, con ampio ed energico movimento delle braccia, mieteva la distesa a grano saraceno. E allora, il correre a quella volta nella quale il sindacone s’era messo, con autentico […]

Botanico Palazzo/

l’ars tacconatoria a Lozzo di Cadore

Assistendo oggi all’arrivo della vibrofinitrice – la macchina per l’asfaltatura – ho provato un certo senso di sollievo. Era dai primi giorni di giugno che non ripercorrevo il tratto di strada del Genio che da Lozzo porta a Le Spesse. E dieci giorni fa, ripercorrendolo, acuta è stata la mia sorpresa nel vedere tutte quelle […]

Botanico Palazzo, Pian dei Buoi/

info turistiche su accesso a Pian dei Buoi: ora anche in swahili

Commovente lo sforzo del comune di Lozzo di Cadore nel supportare l’internazionalizzazione del proprio sviluppo turistico. La nuova fiammante cartellonistica riguardante gli orari di accesso all’altopiano di Pian dei Buoi lungo la strada del Genio – di recente posata con dispiego di forza e mezzi non comuni – riporta ora anche la traduzione in lingua […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes