BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Futuro del Cadore: patto o conferenza?

21 Gennaio 2011 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana comune-unico, lavoro-occupazione, local-politik, sviluppo-montagna

19 novembre 2009 Nell’articolo la crisi occupazionale in Cadore “risolta” mettendo in mostra le professioni ad un certo punto il sottoscritto scriveva:

Che cosa bisognerebbe fare allora? Io ritengo che se si vogliono affrontare i problemi seri dell’occupazione in Cadore, tutti i Comuni dovranno allearsi in un Patto per il Cadore, in cui concentrare tutti gli sforzi con queste direttrici principali (in sintesi):

  • un coordinamento di alto livello con le associazioni di categoria;
  • lo sviluppo di soluzioni che abbiano come fine il rilancio dell’agricoltura di montagna (agro-stalle: di esempi cui attingere ce ne sono fin che amen);
  • la predisposizione e l’armonizzazione di energiche azioni di marketing turistico e del territorio che oggi sono pressoché inesistenti;
  • una forte spinta e sostegno allo sviluppo dell’accoglienza (conversioni ad affittacamere, b&b, albergo diffuso);
  • l’avvio di progetti pilota nella filiera del legno.

11 febbraio 2010 All’indomani della decisione della Marcolin di chiudere lo stabilimento di Vallesella e spostare tutto a Longarone il sindaco di Domegge scriveva (il link originale all’articolo sul Gazzettino sembra non funzionare, ma traggo dalla mia copia locale):

[…] Si chiama “patto per il Cadore” ciò a cui sta pensando il sindaco di Domegge, Lino Paolo Fedon, per dare nuovo slancio vitale del territorio. Per l´elaborazione convocherà, a stretto giro di posta, tutti i colleghi, i presidenti di Comunità montane, i sindacati, gli imprenditori della zona, «tutti coloro che possono offrire un contributo alla rinascita economico-produttiva del comprensorio». Il patto, una volta sottoscritto, sarà consegnato al nuovo presidente della Regione. […]

20 gennaio 2011 Un nuovo impeto di unitarietà dal Gazzettino di ieri:

[…] Una conferenza programmatica in nome dell’unità del Cadore, da Cortina a Sappada. A proporla è il sindaco di Lozzo, Mario Manfreda, che vuole discutere assieme ai colleghi del territorio le molteplici difficoltà che sta attraversando la montagna cadorina, a prescindere dall’idea di una sola Comunità montana. […]

Il sindaco distilla una perla di saggezza: “Anche un bambino capirebbe che è indispensabile mettersi insieme, se vogliamo mantenere i servizi e promuovere il territorio“. E’ con gradevole sorpresa che prendo atto che finalmente i nostri sindaci, che bambini più non sono, riconoscono l’ignavia che finora li ha costretti a razzolare nel cortile di casa (salvo, per qualcuno, razzolare in territori un po’ più vasti, ma solo per avere una seconda carica “sovracomunale”).

Conclusioni: se, oltre ai sindaci, come si evince dalla citazioni sopra riportate, anche un “povero falegname” come me si è reso conto dell’importanza di un “Patto per il Cadore” (o conferenza che sia), beh, forse è il caso di muoversi. Discutere non fa mai male, se si addiviene a qualcosa di concreto. Mi raccomando solo di cercare di attenersi alla regola “fatti, non pugnette“.

Riguardo al “Comune unico”, vera sfida da affrontare, la risposta è già stata data: «Al Cadore basta una sola Comunità montana che gestisca servizi collettivi importanti con efficienza. I Comuni, invece, devono continuare ad esistere autonomamente con una struttura snella e vicina ai cittadini. […]». Non avevo dubbi: per fare un “Comune unico” ci vogliono “le palle” e qui di sindaci “segaioli” ne vedo tanti, ma con le palle ancora nessuno. Tuttavia, a tutela della capacità visiva dei nostri primi cittadini, raccomando ancora “fatti, non pugnette“.

Della Comunità Montana unica cadorina (prima parte) Depositata la richiesta di referendum per il passaggio della provincia di Belluno alla Regione Trentino Alto Adige-Südtirol.

Related Posts

Dati e numeri utili/

tasso di occupazione in Italia comune per comune (confronto BL, BZ e TN)

L’Istat pubblica il tasso di occupazione fino al dettaglio provinciale; Infodata (Sole 24 Ore) ha provato a rappresentare il tasso con dettaglio comunale ricorrendo ai dati delle dichiarazioni dei redditi del 2018 (con anno d’imposta 2017) rapportandoli alla popolazione residente al 1° gennaio 2018 (in età lavorativa, ossia tra i 15 e i 64 anni). […]

Curiosando, Turismo e dintorni/

openalpmaps.it in coma farmacologico

Openalpmaps.it era la costoletta mobile del progetto Openalp3D. Tutto l’ambaradan è chiuso da tempo con la dicitura mortuaria che così recita: “Servizio sospeso per problemi amministrativi“; la cosa puzzava di mancanza di schei ma, pensavo, potrebbe anche risuscitare. Ormai i mesi passati da quelle considerazioni sono tantini e credo che si possa dichiararne la morte […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

ho mapillato il sentiero botanico Tita Poa

“Mapillato” suona meglio, ma “mapillarato” sarebbe più consono (lasciamo stare “mapillarizzato”). Ti fai il giro con la fotocamera del Fat Phone 2.0  accesa e catapulti tutto su Mapillary. Loro poi provvedono (con calma) a “fondere” insieme le immagini rendendo la camminata virtuale più fluida (in certi tratti del sentiero botanico, e soprattutto del ritorno su […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes