BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Della Comunità Montana unica cadorina (prima parte)

20 Gennaio 2011 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana comune-unico, comunità-montana, local-politik, magnifica-comunità, sviluppo-montagna

Chiare fresche dolci acque. Ovvero la scoperta dell’acqua fredda.

Alcuni sindaci, non si è capito se a titolo personale o a nome di “tutta la comunità”, hanno recentemente espresso alcune opinioni (perché di opinioni si tratta) sulla possibilità di architettare una comunità montana estesa a tutto il Cadore (qui, qui e qui).

Hanno dato una giratina alla maniglietta del generatore automatico di frasi buone per tutte le occasioni e questo è quello che ne è uscito: “l’unione fa la forza”, “uniti si conta di più”, “mai più divisi”, “basta divisioni, ora bisogna lavorare assieme”, “bisogna iniziare a ragionare in termini comprensoriali”, “è ora di lasciare da una parte campanili e campanilismi” ecc. ecc..

Come non essere d’accordo. Sottoscrivo in toto. Ma il problema è, come sempre, un altro.

Le nostre galline (i sindaci) vorrebbero chiarirsi le idee per andare a parlare col contadino (Regione Veneto) che comanda il pollaio. Si tratta del riordino della normativa che dovrebbe tenere in vita le comunità montane (che siano 1, 2 o 3 ha, in questo caso, poca o nessuna importanza). Abbiamo 3 consiglieri su 60, neanche uno in giunta. Fine della storia.

Una CM per tutto il territorio cadorino potrebbe avere qualche chance in più? Ragionevolmente vero. Il contadino potrebbe cambiare il mangime attuale con uno che contiene un integratore vitaminico. Più latte e meno cacao. Rifine della storia.

La sfida vera (e seria) si dovrebbe giocare soprattutto sul fronte “interno” dove i risultati non dipendono dal contadino/regione. Lì si che i campanilismi si dovrebbero mettere da parte, non solo a parole. Sto parlando del comune unico, entità immaginifica, che potrebbe portare a reali benefici in termini di efficienza di spesa.

Fare una CM più vasta è un gioco da ragazzi. Mettere insieme due comuni “…so cazzi”, amari per giunta. Fatti, non pugnette. Provare per credere.

(Della Comunità Montana unica cadorina seconda parte)

(Della Comunità Montana unica cadorina: il canto del gallo (epilogo)

CiaspDoloMitica e Ciaspolada, alba e tramonto sulla neve Futuro del Cadore: patto o conferenza?

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Cultura/

settimana della cultura cadorina: cose da vedere a Lozzo: di nuovo nulla! (come nel 2018)

Esattamente come l’anno scorso, i Mefitici (evoluzione allegorica di Magnifici, in quanto della Magnifica…) vanno a cominciare la settimana della cultura cadorina: questa è la VIIa edizione (17-26 maggio 2019). A quanto si può vedere dal pidieffe del programma delle iniziative, anche quest’anno (come l’anno scorso) Lozzo de Cadent non compare né tra gli special events né tra i cosa visitare. Ma se per […]

Curiosando, Turismo e dintorni/

openalpmaps.it in coma farmacologico

Openalpmaps.it era la costoletta mobile del progetto Openalp3D. Tutto l’ambaradan è chiuso da tempo con la dicitura mortuaria che così recita: “Servizio sospeso per problemi amministrativi“; la cosa puzzava di mancanza di schei ma, pensavo, potrebbe anche risuscitare. Ormai i mesi passati da quelle considerazioni sono tantini e credo che si possa dichiararne la morte […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

in Centro Cadore la pulizia dei boschi la coordina lo Spirito Cufoleto

A tre secoli da Vaia (ricorderete che Madre Natura, quel giorno, s’è scaccolata un po’…), il commissario supremo in capo alla super-iper-extra ricognizione e coordinamento delle attività post ciclone-tempesta-extra-tropicale, tale Zaia, ha estratto la spada ed ha provveduto ad attribuire, il 23 gennaio ultimo scorso, ad alcuni sindaci, la  “funzione di Soggetti attuatori per le “l’attuazione […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes