BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Giornata dell’anniversario dell’Unità d’Italia: ne sentivamo proprio il bisogno

10 Marzo 2012 Criticarium Itaglia basta-casta, bastardos, indipendenza, itaglia, libertarian, retorica-unità-italia, veneto-stato

Credavamo che la rottura delle storielle dell’unità d’Italia propinate a tutto lo stivale per un anno intero fossero finite. Non è così.

Oltre alle consuete giornate del papà, mamma, nonni, donne e a quelle proclamate successivamente della tosatura delle pecore, dei segaioli, delle poiane color senape, delle linci dalle unghie non retrattili, della sussidiarietà, della solidarietà, della creatività, della lettura, della poesia, dell’araldica, delle zoccole ………… giunge ora, fresca fresca di nomina dal consiglio dei ministri la Giornata dell’anniversario dell’Unità d’Italia, che verrà celebrata il 17 marzo di ogni anno.

Fosse un referendum dalle Alpi alle Piramidi … ma votato dai bastardos della Casta, ci si fa una pippa. Niente festa eh, si lavora. Ma la sera, i patrioti unitaristi, potranno saltare dalla gioia avvolti nel tricolore. Quelli che unitaristi non sono, non aspettavano niente di meglio: una splendida occasione per dimostrare la barbarie dello Stato italiano. 17 marzo, Giornata dell’Indipendenza.

l’Adige.it ironizza sulla partecipazione del BARD alla manifestazione di Trento per difendere l’Autonomia il puffo Befera

Related Posts

Criticarium Itaglia/

#iostoacasa esprime il fallimento della libertà e della democrazia

Ancora per segnalare qualche timido rinsavimento di taluni, rispetto alla quasi totale lemminghificazione appiattita sull’ #iorestoacasa dei più.  Cominciando da un “pirotecnico” Riccardo Manzotti: #iostoacasa: come la paura e la mancanza di ragione uccidono la libertà e la democrazia: Accettare il diktat dello stare a casa senza ragione non è solo un rischio sanitario (il […]

Criticarium Itaglia, Giornalando/

il costituzionalista s’è desto (alla buonora!)

Dei determinati segugi della notizia, dei tenaci watchdog della cronaca sanitaria e sociale e, meno prosaicamente, del giornalume d’inchiesta e dei giornalai-lemming abbiamo già detto. Nei giorni scorsi lamentavo la mancanza di un zagrebeschi qualsiasi che, come in occasione del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, si ergesse a diga contro la deriva antidemocratica in […]

Criticarium/

l’attività sportiva e quella motoria al tempo del coronavirus: la mia interpretazione

(di seguito -spulciando tra i vari provvedimenti emessi “dalle autorità”- la mia interpretazione dello “stato dell’arte” sulla libertà di circolazione e conseguente possibilità di effettuare attività sportiva e attività motoria all’aperto in movimento)  In Italia la libertà di circolazione è garantita dall’art. 16 della Costituzione: Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes