BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Il Cadore mette le ciaspe. Tutti a guardarlo. Sta ancora leggendo le istruzioni.

17 Dicembre 2010 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana blozzip, ciaspe

Direttamente dal BLOZzip.

Il Cadore mette le ciaspe. Tutti a guardarlo. Sta ancora leggendo le istruzioni.

  • «Le Dolomiti del Cadore diventano il regno delle ciaspe con 12 percorsi nella natura e 9 rifugi aperti tutti i week-end, anche nella stagione invernale». La precisazione “anche nella stagione invernale” ci ha tolto dall’imbarazzo.
  • «Sono queste le carte con le quali la Comunità montana del Cadore, supportata dal Bim, vuole giocare la partita turistica». L’idea folgorante, innovativa, unica nel suo genere lungo tutto l’arco alpino, è stata covata a lungo dalla Comunità Montana. Poi l’idea ha deciso di farsi largo da sola.
  • «L’idea prenderà vita già da questa stagione, in fase sperimentale». Grandioso. Un progetto così complesso che riesce a partire “già da questa stagione”. La fase sperimentale sarà seguita dal collaudato MultiPhysicLab. Per andare a regime si attenderà il prossimo arrivo della cometa di Haley.
  • « “È il primo progetto di comprensorio, che unisce associazioni, istituzioni e operatori economici privati” ha detto il sindaco di Lozzo di Cadore, Mario Manfreda. Unire Cai, guide alpine, Ragni, Cnsas, Ascom, la Cooperativa sociale e tutti gli altri non è stato facile». Veramente difficile è stato mettere assieme la componente “tutti gli altri”. Nessuno, tranne il sindaco di Lozzo, sapeva chi fossero. Neanche ora.
  • «Ma gli sforzi per la creazione di questo metodo di lavoro non saranno vani, ha subito precisato Luca De Carlo, sindaco di Calalzo». Il “metodo di lavoro”, innovativo, messo a punto dopo anni e anni di prove ed insuccessi, potrà finalmente essere proposto alla comunità internazionale. La delegazione degli INUIT ha già espresso un entusiastico interesse. La maggior parte delle foche lo ha capito alla prima spiegazione.
  • «Con la Regione stiamo portando avanti per la primavera 2011 l’outdoor park, che metterà in rete tutte le strutture sportive, per fare del Cadore un grande parco naturalistico». L’attrazione principale sarà costituita dai sindaci del Cadore. La prova consisterà nel percorrere 100 m per poi sedersi su uno scranno. Vincerà chi arriva prima. Stanno già allargando il podio.
  • «Per ora, intanto, si testa se le potenzialità turistiche ci sono …». Il test non è ancora stato messo a punto. Quello “da caz” sembra però il più idoneo.
  • «… e con i 90 mila euro dati dal Bim è stato acquistato un piccolo gatto delle nevi per battere i percorsi innevati». L’associazione “Zoccole di Montagna” li avrebbe battuti con una spesa molto inferiore e sommo gaudio.
  • «Ci sarà anche una parte di promozione, in attesa di poterla incrementare negli anni successivi …». Le “altre parti” di promozione erano impegnate altrove.
  • « “Cercare di emancipare il territorio dalle difficoltà del momento” è l’obiettivo che Giovanni Piccoli, presidente del Bim, si è posto impegnandosi in questo progetto». La ferma convinzione ha delle solide basi storiche. 30 anni fa il Tirolo orientale è uscito dal tunnel nello stesso modo.
  • «È incluso anche un concorso fotografico per incentivare la gente a fruire dei percorsi creati». Saranno premiate le ciaspe più fotogeniche.
  • «Resta ferma la raccomandazione di controllare il meteo e di affidarsi alle guide». Michelin?
  • I percorsi sono talmente impegnativi da richiedere la presenza delle guide anche sul gatto. Per i percorsi fuori pista veri e propri è indicata la presenza dell’esorcista.
  • In caso di nevicate il percorso indicato col numero 1 verrà battuto il giorno 1, quello con il numero due il giorno successivo. Il percorso col numero 10 sarà quindi battuto 10 giorni dopo la nevicata. Se nevica nel frattempo chiamare il Bim, perché il calcolo diventa complesso. Se neanche il Bim riesce a venirne a capo tentare con l’esorcista (vedi sopra). Non chiamare in nessun caso i sindaci, hanno solo due mani: arrivati al dieci si fermano.
  • 18 dic. 2010. Toh, la neeeeeve! Oggi il minoto batte la pista n.1
  • Per sapere qual è lo stato dei percorsi ci si può collegare al sito: http://zoccoledimontagna/segnalazioni/percorsi-aperti. L’indirizzo è foriero di soddisfazioni certe.
  • 19 dic. 2010. Cadore, regno delle ciaspe. Ora c’è un opuscolo-guida”. Adesso il quadro è quasi completo. Manca solo un intervento di soccorso per salvare il minoto delle nevi.
  • Dall’opuscolo: contattare il gestore del rifugio dopo una copiosa nevicata. Ha probabilmente bisogno del vostro aiuto.
  • Dall’opuscolo: per la propria sicurezza e dei vostri compagni. Arva, pala e sonda devono essere sempre con voi. La sfiga, se potete, lasciatela a casa.
  • La foto di apertura dell’opuscolo è particolarmente indicativa. Del gruppo di escursionisti non ce n’è uno che abbia le ciaspe. Quelle che campeggiano in primo piano sono state dimenticate dallo Yeti. Nelle pagine interne rassegna immobiliare. Marchette, pardon, marketing all’ennesima potenza.
  • In Cadore le piste per le ciaspe saranno battute dal minoto delle nevi. Calalzo ha voluto distinguersi comprando un mezzo per conto proprio. Nel rispettare le quote rosa tanto care al sindaco il mezzo è stato battezzato la mignotta delle nevi.
Ridi che ti passa. Le letture per passare un Natale in allegria La composizione del comitato di gestione della biblioteca di Lozzo di Cadore: è sbagliato, ma consultabile da anni!

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando, Turismo e dintorni/

ciaspolata e ‘slittinata’ a Monte Piana (con la cavallina storna) /bis

(la “cavallina storna” è uno stile dello scrivere improntato sulla vaghezza, l’incertezza, l’approssimazione: un saltabeccare con la penna; la cavallina storna è storna di suo, ma qui nella descrizione della “ciaspolata” da Misurina a Monte Piana, in dono sotto l’albero di Natale (non so da quante stagioni), la cavallina appare risolutamente disorientata nel tempo e […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando, Turismo e dintorni/

ciaspolata e ‘slittinata’ a Monte Piana (con la cavallina storna)

(c’è chi scrive articoli cocodè – come questo – e chi li scrive in stile cavallina storna: quello che segue ne è un primo esempio, relativo alla sezione “IN BREVE”, cui ne seguirà un successivo riguardante il corpo del testo; le mie considerazioni “nei rientri”) IN BREVE (nonostante sia breve! vedi oltre) Partenza: lago di […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando/

con le ciaspole sulle Dolomiti: i Cadini di Misurina (con lo sfondo della Civetta)

Un articolo cocodè. Meno peggio, devo dire, di tanti altri che popolano il web di questi tempi con il medesimo argomento. Dunque… Se mi fai un bla bla bla di carattere generale sulle ciaspe, posso anche accettare l’azzardo di vedermi mettere a corredo fotografico un dromedario sotto le palme dei tropici. Ma se fai lo […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes