BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il commissariamento della Provincia di Belluno e le alberature particolari di Loreto

10 Giugno 2011 Botanico Palazzo, Parco di Loreto lavori-pubblici, loreto, spazi-pubblici, verde-pubblico

L’Amministrazione provinciale non ce la fa a chiudere il bilancio: mancano 8 milioni di euro. Si respira addirittura aria di commissariamento, alcuni politikos si sono recati a Roma implorando la sopravvivenza al gentilissimo Letta che parlerà con Giorgetti che ne parlerà con Tremonti.

In un recente articolo si parlava di “Lacrime e sangue. E’ la ricetta di Palazzo Piloni per salvarsi, in attesa della ciamebella di salvataggio del governo. L’alternativa era il commissariamento”. Ancor più recentemente si paventava la vendita di Dolomiti Bus ma si è deciso infine di sacrificare una parte di Dolomiti Ambiente.

Ed allora mi è venuta in mente la delibera che ho definito “delle foglie di fico”. Spiego.

Vi ricorderete che il sindaco di Lozzo di Cadore, subito dopo le elezioni amministrative (giugno 2009), così aveva pontificato (vedi anche questo articolo):

[…] «Un altro progetto, che speriamo si concluda entro agosto, comprende la valorizzazione dell’area circostante il santuario della Madonna di Loreto, in cui saranno installati vari pannelli geografici, storici e naturalistici ed un’alberatura particolare dedicata a Papa Benedetto XVI, che visitò la storica chiesetta di Lozzo durante la sua ultima vacanza in Cadore» (Gazzettino).

Con ogni probabilità l’intendimento era proprio quello di “installare” un’alberatura particolare dedicata a papa Ratzinger, “che visitò la chiesetta di Lozzo durante la sua ultima vacanza in Cadore”. Ma la borsa dei soldi a disposizione dei Servizi forestali, evidentemente, restò senza brustoi prima di poter compiere la messa a dimora di questa “particolare alberatura” (se è per questo, a due anni di distanza, anche la tabellonistica è da completare così come l’impianto di illuminazione; qui l’intera trattazione).

Dopo un impegno così ufficiale ad onore di una così alta figura di prelato, sbugiardato dal BLOZ, il sindaco è caduto in una forte depressione fino a quando l’amministrazione provinciale non è fortunosamente venuta in suo aiuto attraverso la misura 313 – azione 1 “Itinerari e certificazione” – progetto del Gal Alto Bellunese – che prevede un intervento alla Madonna di Loreto: “messa a dimora di alberi e alcune sagome di animali”. Che coincidenza!

La nostra amministrazione, piena di giubilo, ha naturalmente deliberato (6-10-2010) a favore di questo intervento, concedendo l’autorizzazione ad operare all’amministrazione provinciale.

Ora, ne converrete, non essendo i fondi del GAL vincolati al destino dell’amministrazione provinciale, sarebbe quanto mai ridicolo vedere gli operai della provincia mettere a dimora le “alberature particolari” (foglie di fico) a Lozzo di Cadore, mentre a Belluno Bottacin e tutto il consiglio stanno rantolando per mancanza di fondi propri. E’ da tanto che non passo più a Loreto: non è che magari l’hanno già fatto?

 

I perché di una precipitosa e vergognosa retromarcia se anche l’Austria vende le proprie crode …

Related Posts

Botanico Palazzo/

il sindaco di Lozzo e l’ecopiazzola ‘piazzata da dio’

Oltre a il Cadore in calore, in questa landa altri sono i “talk show” attivi con cui ci intratteniamo: segnatamente, la comunicazione dei sindaci al popolo (una volta si chiamava propaganda) via quotidiano. Quasi ci sfuggiva quest’ultimo intervento del sindaco di Lozzo, tale Manfreda, che sul Corriere delle Alpi ha voluto ribattere alle critiche mosse […]

Curiosando, Parco di Loreto/

chiesetta di Loreto: cammino verso la purificazione dell’anima (non sfocato)

Va detto che soltanto quello precedente – di cammino verso la purificazione dell’anima – mi è stato ispirato da Ratzi. Ma, siccome ne ha fatti 88 proprio ieri, per omaggiare l’emerito ecco un’altra inquadratura del cammino che dal cucuzzolo, luogo di perdizione ove le donne lievi si bean al sole con le puppe al vento, […]

Botanico Palazzo, Parco di Loreto/

la chiesetta di Loreto e il lungo, sfocato cammino verso la purificazione dell’anima

Voi di sicuro non ci crederete, ma io, quando passeggio qui, sento davvero il papa che sussurra. Non il piripocchio che c’è ora, Checo, quello di prima, Ratzi, che qui c’è anche stato di persona, quello che aveva (ha?) i coglioni. Faccio riferimento alle modalità di gestione del potere temporale, su scala planetaria, ché per […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes