BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Il Frattini caleidoscopico: basta scuoterlo appena …

21 Ottobre 2011 Criticarium Itaglia basta-casta, bastardos, il-parlamiasma, itaglia


Frattini, ancora lui. Ebbene sì.

Quella impalpabile cipria di ministro degli esteri che universalmente ci invidiano e che, quando tutti ci sveglieremo da questo incubo, può sempre contare sulla professione di maestro di sci (sulle piste di Dubai), a gennaio di quest’anno ci raccontava che Gheddafi era un modello esemplare di dialogo con le popolazioni locali.

Lo si rileva dal sito ufficiale del ministero, nel quale è riportata l’intervista rilasciata a Caprara del Corriere della Sera dal nostro statista:

Non teme un’estensione delle rivolte? Trova superficiale domandarsi se i governi di quegli Stati arabi, in primavera, saranno gli stessi?

«Credo si debbano sostenere con forza i governi di quei Paesi, dal Marocco all’Egitto, nei quali ci sono re o capi di Stato che hanno costruito regimi laici tenendo alla larga il fon-damentalismo. La priorità numero uno è la prevenzione del fondamentalismo e degli embrioni di terrorismo. L’uscita di Ben Ali ha rallentato le tensioni, è stata una decisione saggia. Adesso il processo deve continuare».

Come, secondo lei?

«Faccio l’esempio di Gheddafi. Ha realizzato una riforma che chiama “dei Congressi provinciali del popolo”: distretto per distretto si riuniscono assemblee di tribù e potentati locali, discutono e avanzano richieste al governo e al leader. Cercando una via tra un sistema parlamentare, che non è quello che abbiamo in testa noi, e uno in cui lo sfogatoio della base popolare non esisteva, come in Tunisia. Ogni settimana Gheddafi va lì e ascolta. Per me sono segnali positivi».

Poi (agosto 2011) la “dolce euchessina” ci ha informato dello strappo tra Berlusconi e Gheddafi:

Lo “strappo” tra Berlusconi e Gheddafi è stato “terribile”: il premier considerava Gheddafi un amico e poi l’ha visto uccidere donne e bambini“.

All’”amarezza” è subentrato lo “sdegno”, spiega Frattini. “Lo strappo è stato terribile: l’amicizia si è trasformata in rabbia”, ha aggiunto.

Per giungere alla morte del rais ed alla conseguente limpida constatazione:

Libia: Frattini, morte Gheddafi grande vittoria popolo libico. Bolzano, 20 ott. – (Adnkronos) – (dall’inviata Maria Elena Molteni) – “La conferma del Cnt sulla morta di Gheddafi e’ un dato estremamente importante. Ascolteremo le parole del presidente Abdul Jalil. Credo che se questa fosse davvero la soluzione sarebbe una grande vittoria del popolo libico” […].

Ci consola il fatto che tra un po’ il nostro Kissinger formato tascabile potrà di nuovo guizzare sulle piste innevate per riprendersi dalla spossante faticaccia e gravida tensione che la situazione libica, in questi mesi, gli ha procurato. Tanto, un contributo a Tremonti in campo economico, che non è la sua forza, si è già dichiarato pronto a darlo.

Foto: la Stampa.it

Frattini: i soldi si trovano, a Tremonti lo spiego io tirava più un pelo di Gheddafi che un carro di buoi

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando/

compra italiano (ma anche no)

Il servizio Alert di Google mi recapita giornalmente una selezione di ricerche per parola chiave: tra le varie, ieri m’è arrivata questa perla. L’argomento è il “compra italiano”, slogan ciclico che è solitamente brandito dai Fratelloni d’Italia per titillare il gregge, ma che è utilizzato anche dal letame piddino e dalla feccia pentastallata (da stalla, […]

Criticarium Itaglia, Ecco Nomia/

Pil dal 2008: siamo caduti a -9%, siamo risaliti a -8% (Regno Unito da -5% a +7%)

Un grafico vale più di mille parole. E venne la crisi. Le crisi dovrebbero servire a migliorare il sistema. La realtà ti scaraventa laggiù in fondo; poi rialzi la testa e ti tiri su. A meno che tu non sia sovrastato e schiacciato da una colonna di merda alta come il monte Olympus (quello su […]

Criticarium Itaglia, Ecco Nomia/

banche del territorio: la banda dei sei ha tradito il territorio

Non so perché, ma dalle banche del territorio me ne sono sempre ben guardato. Idea buone e bella, che a certe condizioni ha anche funzionato a dovere, come spiega benissimo Bolognini nel suo articolo su Linker. Poi è arrivata la banda dei cinque, ed è arrivata perché sono cambiati i tempi. Con questi figuri, cioè […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes