BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Il sindaco di Lozzo e le risposte sul federalismo demaniale

5 Aprile 2011 Botanico Palazzo minoranza, risposte-del-sindaco

Caro sindaco, bastava solo un po’ di buona volontà.

Valutiamo insieme la cosa.  Il 28 maggio del 2010 la minoranza di Per la Gente di Lozzo presenta una articolata interrogazione relativa alle implicazioni che il federalismo demaniale potrebbe avere nella nostra realtà. Giunge la risposta del sindaco (25 giugno 2010; si può leggere al link di prima) che palesa una preoccupata apprensione per il tempo che, a suo dire, richiederà la formulazione della risposta:

In risposta all’interrogazione pervenuta in data 28.05.2010 […] considerato la complessità e la delicatezza delle richieste pervenute, è necessario un attento e scrupoloso lavoro di ricerca anche di archivio che è stato avviato. Questo al fine di fornire informazioni precise. Il lavoro richiederà tempo e non appena completato sarà compito dell’amministrazione fornire le risposte richieste.

E qui inizia la “snervante” attesa per la minoranza e lo studio “matto e disperatissimo” del sindaco e dei suoi delegati-colaboratori.

Il 27 dicembre mi faccio vivo io con l’articolo Caro Babbo Natale, potresti aiutare il sindaco di Lozzo di Cadore a rispondere alla interrogazione sul federalismo demaniale?

Il 4 febbraio 2011 la minoranza presenta per la seconda volta la citata interrogazione alla quale l’11 marzo viene data risposta (che si legge sempre di seguito all’interrogazione). Da segnalare questa arguta considerazione che la minoranza poneva al sindaco:

Non essendo quest’ultima ancora giunta [ndr: la risposta alla prima interrogazione], preoccupati dallo scorrere del tempo e volendo ottenere una risposta qualificata prima dello scadere della legislatura, abbiamo ripresentato la domanda. Attendiamo fiduciosi.

Ora, prendetevi il tempo di leggere i contenuti di questa risposta. Diversamente dall’aria fritta offerta solitamente, questa risposta è, se non altro, dignitosa: certo, avrebbe potuto essere molto più approfondita ma, inquadrata nel contesto di una normale contesa politica, non ci si può aspettare molto di più.

Però, c’è un però: nessuna delle risposte date, accertatevene, aveva il bisogno di un tempo superiore a quello fatto passare la prima volta. Voglio dire che la risposta avuta dopo più di 9 mesi poteva essere redatta dopo i primi 30 giorni di rito. L’elenco delle particelle catastali, per esempio, non richiede più di 2 click del mouse.

Troppo impegnato a inventare l’acqua calda? O forse la nuovissima strategia di raccolta differenziata porta-a-porta?

lettera al sindaco di Lozzo sulla vicenda della raccolta differenziata e sui reali costi del servizio Ma guarda, anche a Lozzo di Cadore i convegni costano …

Related Posts

Botanico Palazzo/

il sindaco di Lozzo non biasima il BLOZ ma taluni blozziani anonimi

In estrema sintesi (ma tornerò sull’argomento). Dal Botanico Palazzo il sindaco ha confermato il suo biasimo (quello espresso a suo tempo nella risposta pubblica data a un’interrogazione sulla ex caserma di Soracrepa): “Allo stesso tempo biasimiamo il comportamente di qualche cittadino di Lozzo che ha dato voce e spazio mediatico alla controparte. Questo è stato […]

Botanico Palazzo, Digo la mea/

quadrilogia blozziana (3): tutti i colori fuorché il nero

Ieri sera il BLOZ è stato visitato da @informatissimo che, se non fosse per il tema incalzante del commento, potrebbe concorrere al premio trolletto dell’anno. Dice il nostro: Vi agitate tutti per niente, Manfreda ha aspettato inutilmente la preannunciata e temuta visita di Danilo. Danilo non è potuto andare per mancanza di tempo, e allora […]

Botanico Palazzo, Digo la mea/

tra metafore ‘canossiane’ e metafore ‘pantegane’ (del biasimo del BLOZ)

Me ne ero proprio dimenticato, “di chiarire il mio punto di vista in relazione a quanto limpidamente argomentato con nota e proverbiale sagacia” da Cagliostro nell’articolo Cagliostro: tra stipsi letterarie e umiliazioni canossiane del 24 ottobre 2013 (come passa il tempo …). Cagliostro, infatti, della vicenda della “stipsi letteraria del sindaco” ha dato una sua […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes