BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Ma guarda, anche a Lozzo di Cadore i convegni costano …

6 Aprile 2011 Botanico Palazzo determine, i-conti-della-serva

Della generale inutilità dei convegni ho già scritto in Boàze, móse e sociologia dei convegni (la Carta di Lozzo). Aggiungo che oggi è sempre più frequente che ti chiedano soldi anche coloro che vengono chiamati a proiettare quattro foto di paesaggi o fiori di montagna nel corso di una serata di svago.

Però è bene che si sappia che anche i convegni costano. Se sono “moderati” costano un po’ di più. Se poi Telebelluno manda in onda la notizia, costano ancora qualcosina in più. Quello che incide meno, in termini di costo-benefici, è l’esperto antropologo dott.  Salsa.

Da sottolineare, nella determina, la singolarità “tecnica” del punto 3 nel quale si dice “di dare atto che il Comune ha sostenuto una spesa complessiva di € 900,00 per cancelleria, stampati, telefono, personale, ecc.”.

Mi chiedo se l’imputazione delle spese telefoniche è avvenuta con l’utilizzo di un contascatti; mi chiedo anche con quale logica si possa procedere all’imputazione del costo del personale che, devo supporre, deve essere quello in forza al comune (un tanto all’ora?). Ma evidentemente tutto fa brodo se si deve poi procedere alla richiesta di copertura delle spese al BIM (3.500 €). Il BIM aveva concesso 3.500 €, le spese fatturate valgono 2.600 €, la differenza, da imputarsi a “spese del Comune”,  non può che essere di 900 €. Se le spese fatturate fossero ammontate a 3.000 € le “spese del Comune” sarebbero state di 500 €. Una determina elastica.

Gli incontri si sono svolti in occasione della giornata internazionale della montagna: potete immaginare quanti convegni si siano fatti in giro per l’Italia per celebrare tale circostanza.  La fortuna, per le casse comunali, ha voluto che nessuno si accorgesse delle recenti  “Giornata mondiale della poesia” (21 marzo) e “Giornata nazionale della lettura” (24 marzo), altrimenti ci scappava un altro convegno. A proposito: in molte biblioteche le giornate appena citate sono state adeguatamente “celebrate”. Si, lo so, ho detto biblioteche, quindi noi siamo fuori gioco.

Negli studi strategici sull’impronta da dare allo sviluppo turistico regionale del prossimo futuro, la Regione Veneto sta dando sempre più importanza al cosiddetto “turismo congressuale”. Che sia, questo dei convegni, un buon inizio?

Il sindaco di Lozzo e le risposte sul federalismo demaniale gli apostoli cadorini del ‘porta a porta’

Related Posts

Criticarium Itaglia, Ecco Nomia/

le SSRL, scatole vuote: come volevasi dimostrare

Vi ricordate delle SSRL, le SRL da 1€? Quelle proposte da monti in love (mario, il ragioniere)? Ne scrissi qui e qua: Vedremo quante start up partiranno con un euro. Insomma, se non è fumus, è perlomeno pia illusione. Ma se è una illusioni creata da Monti … tutti a leccare. Ad ogni buon conto […]

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

dolomitando: produrre energia sciando – ecco i primi tappeti energetici delle Alpi

Della serie “turismo responsabile”. In giro ci sono omini verdi che seminano stronzate. Non sono alieni. […] È questa la curiosa novità di quest’anno nella ski area Carezza, sotto il Rosengarten nelle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità UNESCO con i suoi 40 chilometri di piste e 15 impianti di risalita e parte delle Perle delle Alpi […]

Autonomia, Criticarium Itaglia, Politica nostrana/

Dellai e Durni disumani, Tondo umano, Bond santo subito

A Verona c’era il celeste Formigoni (per Grillo semplicemente Formicoglioni), quello della scoperta dell’oro nero, poi c’era anche Mary Star, quella del gelmino il neutrino superluminale, c’era anche La Russa ma di costui non mi sono mai interessato tanto è vuoto. E c’era Bond, Dario Bond, vecchia conoscenza di questo blog dai tempi di “Ciacole […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes