BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

in Australia eletto il primo aborigeno alla Camera; in Veneto la giunta è senza bellunesi

31 Agosto 2010 Autonomia, Politica nostrana autonomia, sviluppo-montagna

Le elezioni regionali si sono svolte in marzo, non un secolo fa. E sappiamo che nessun bellunese è entrato a far parte della giunta. Nei 40 anni dalla nascita delle regioni come istituzioni ve n’era sempre stato uno. Con ciò nessuno si dimentica che con il 5% di popolazione vali quel che vali (cioè, se ti va bene, il 5%), ma almeno l’apparenza della tanto decantata attenzione alla montagna poteva essere garantita. Così non è stato. Zaia ci ha però rincuorato ricordando che ci darà una qualche forma di autonomia.

Ecco che una notizia lontana come quella della prima elezione di un aborigeno alla Camera australiana (due aborigeni erano già stati eletti al Senato) è in grado, con le dovute proporzioni, di suscitare in me ricordi non proprio entusiastici del fatto appena ricordato, ossia l’esclusione dei bellunesi dalla giunta veneta. Oscar De Bona sarebbe quindi una specia di “ultimo dei Moicani”. Una bella eredità.

Da notare, solo per le curiosità che rappresentano, che alle medesime elezioni è stato eletto il più giovane deputato australiano (20 anni) ed il primo deputato musulmano della storia di questo Paese.

Il premier Kevin Rudes, nel 2008, in Parlamento, aveva presentato le scuse dell’Australia agli aborigeni per tutte le ingiustizie subite nella storia.

Tra qualche anno, anche il governatore del Veneto, rivolgendosi a ciò che sarà rimasto della provincia di Belluno, presenterà le proprie scuse. Aggiungendo poi la frase di rito: “Ma la vita continua”. Per chi sarà rimasto.

Dolomiti-Unesco: abbiamo (quasi) logo e segretario generale, ci manca ora solo la sede Tornano le vipere e pochi escursionisti si arrampicano con il siero nello zaino.

Related Posts

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

AAA cercasi Bolzano stand alone (della solidità finanziaria della provincia di BZ)

Mentre gli italioti, affondando, sembra non abbiano altro desiderio che portare con sé anche chi (Lom-Ven-ER), chiedendo sia applicata la costituzionale autonomia differenziata, intende far di tutto per galleggiare, in una terra lontana… Per la prima volta Fitch Ratings valuta la solidità finanziaria della Provincia di Bolzano senza legarla al sistema-Italia. Il rating “stand alone” […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes