BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

la strada per Pian dei Buoi e gli incontri ravvicinati del quarto tipo

10 Luglio 2012 Informa-Lozzo, Pian dei Buoi, Politica nostrana, Turismo e dintorni polizia-locale, sviluppo-pian-dei-buoi, turismo-cadorino, Viabilità

E’ noto che con il 1° di luglio la percorrenza della stretta strada che da Lozzo di Cadore sale all’altopiano di Pian dei Buoi (Strada del Genio) viene regolata con orari determinati: divieto di salire dalle 13 alle 17, divieto di scendere dalle 8 alle 14.

Quattro di noi, partiti ad orari diversi per raggiungere Col Vidal e svolgere un lavoro in comune, tra sabato e domenica scorsi sono stati coprotagonisti di 9 incontri ravvicinati del quarto tipo (8 con auto e uno con moto). Inutile sottolineare, ma facciamolo lo stesso, che noi quattro vestivamo i panni dei buoni, gli altri 9 (anzi 8, uno si è confermato recidivo) quelli dei cattivi: in buona sostanza guidavano contromano in orario PALESEMENTE NON CONSENTITO.

La cosa invero succede spesso, tanto che il sottoscritto strombazza lungo tutta la strada in qualsiasi orario – compresi quelli che dovrebbero essere sicuri in virtù dei divieti orari – perché sa che può trovare le teste di birillo “de longo su o de longo do”.

Qualche anno fa c’è mancato davvero poco anche con una pattuglietta di carambinieri: quando ho fatto loro notare che erano contromano mi hanno risposto che erano in servizio. Ribattei che allora, perlomeno ed a maggior ragione, avrebbero dovuto percorrere la strada segnalando la loro presenza se non altro sulle curve (mi sono trattenuto dal dire “col clacson” e non con i lampeggianti …). Poi, accortomi che parlare col cu de la vedela dava più soddisfazione, ho desistito da qualsiasi altra considerazione.

E’ altrettanto noto che l’amministrazione comunale di Lozzo ha confinato e condizionato le attività della polizia locale al solo ambito urbano in modo tale che i controlli sul territorio li fa, per dire, il vicesindaco, quando va a funghi.

Finora non è successo niente di eclatante lungo la strada che porta a Pian dei Buoi e non ce n’è bisogno, non foss’altro per non affossare la già fragile presenza turistica in questa parte di mondo (presenze che peraltro ad Auronzo si sentono dire in aumento rispetto al luglio scorso: per forza, dico io, chi ha deciso di muoversi viene a spendere qui dove i costi, si suppone, dovrebbero essere inferiori rispetto ad aree circostanti. Non è vero, ma questi sono turisti di seconda, lo capiranno alla fine delle loro ferie). Non sarebbe una bella pubblicità, insomma, se il non rispetto degli orari desse luogo ad incidenti seri e titoloni sui giornali.

Bene. Che non sia il caso, caro sindaco, di programmare un intervento “esemplare” durante un sabato e una domenica per dare il famoso segnale “agli alieni” che incontri ravvicinati del quarto tipo non sono graditi e potrebbero rivelarsi deleteri ben oltre un’ammaccatura?

I costi per l’eventuale indennità dovuta al richiesto intervento “extra” della polizia locale (15-20-30 euri al giorno?) li potrei anticipare io, tenendo conto che sarebbero ampiamente compensati dalle copiose contravvenzioni elevate che servirebbero d’esempio e monito (sempre che il tecnocialtrone Monti non voglia per sé anche questo tipo di entrate).

Pensa ai titoloni sui giornali locali: “sindaco di Lozzo di Cadore sgomina la banda degli incontri ravvicinati del quarto tipo – Ora raggiungere l’altopiano di Pian dei Buoi sarà più sicuro” (a parte dute i peroi che é de aria). Pensaci!

Il Bard all’attacco: una vergogna gli Stati generali della Provincia di Belluno Comune di Belluno mette in vendita motociclo della polizia locale. Sindaco, vu cumprà?

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes