BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

La Strada Sanmarchi, la lentezza e l’elicottero

10 Marzo 2011 Cadore - Dolomiti, Digo la mea blozzando, sviluppo-montagna, turismo-cadorino

della Lentezza: il 28 febbraio si è svolta, credo senza alcun clamore, meglio così, la V Giornata mondiale della lentezza che aveva come fulcro il tema “Ambiziosi e Altruisti – Slow life, green life, better life.” Chi cammina sui sentieri dovrebbe fare della lentezza la propria filosofia di vita.

della Strada Sanmarchi: la scorsa estate un conoscente mi ha detto che gli sarebbe piaciuto percorrere la Strada Sanmarchi sulle Marmarole. Gli ho detto che per me l’approccio più idoneo sarebbe stato il seguente: salire nel tardo pomergiggio-sera al rif. Chiggiato e qui pernottare (sentiero n. 261 dalla Val Vedessana o, meglio, dal sentiero n. 260 dal Ponte della Diassa). Il mattino successivo, sempre lungo il sentiero 260 guadagnare il Giou dela Tana e scendere al Tiziano. Da qui, dove ha inizio la Strada Sanmarchi, portarsi lentamente al bivacco Musatti e fermarsi pernottandovi. La mattina dopo ripartire per compiere il secondo tratto della Strada che termina nella Val di S. Vito, e da qui scendere al fondovalle versante Auronzo.

Nulla vieta di fare gli sky-runners e, partendo di buon’ora dal bosco di Sozento, salire al Tiziano e poi correre fino alla Val di S. Vito ecc. (chi ha ancora il fisico bestiale).

A questo mio conoscente sembra però che il pernottamento in bivacco ponesse qualche problema e quindi ecco trovata una possibile soluzione: “in 3-4 di noi ci facciamo portare al Tiziano in elicottero e poi …”. Resta sempre una sgroppata, ma chiaramente le tre ore di salita vengono condonate con 4-5 minuti di elitrasporto.

dell’Elicottero: mi sono chiesto, “ma come fanno a saltare fuori certe idee, dove troveranno un così fertile humus da cui trarre vita, dove si nasconderà l’esempio …”. Maaaah!!

Caro Capitan Barancio,

il progresso non si può fermare, le appendici tecnologiche come i cellulari sono ormai quasi dei piercing, la fretta si insinua in ogni nostro gesto. Sai cosa ti dico, caro Toni, una volta o l’altra mi faccio calare sulla forcella Vanedel  in hovering con 15 metri di cavo (il neretto qualifica una frase che va ultimamente di moda), così mi tiro avanti col lavoro. La Lentezza, come hai insegnato, è un regno nel quale solo i più nobili animi sanno camminare.

Foto: (paesaggiodolomitico.it)

Terza maglia nera a Zozzo di Cadore: «Sarà duro ripetersi, ma ce la metteremo tutta!» Che Lozzo di Cadore possa prendere esempio dalla gestione del personale di Domegge?

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes